I tablet pc sono strumentazioni elettroniche che fondono le caratteristiche tecniche di differenti attrezzature. Infatti risultano davvero versatili, potendo occuparsi tanto dell’intrattenimento, quanto dell’ambito lavorativo. L’ultimo modello presentato da questo brand, lo Xiaomi Redmi Pad.
Ben rappresenta questa categoria merceologica, che amplia notevolmente le possibilità di gestione del digitale quotidiano. Parliamo infatti di un supporto di ultima generazione, capace di affrontare le sfide poste dal multimediale.
Offrendo sempre la qualità cui questo brand ha abituato la clientela. Infatti non manca proprio nulla, per la qualificazione dell’esperienza di utilizzo. Oltre a questo ricordo che si tratta di un dispositivo che può contare su un chipset elaborato a 6nm.
- [Display 2K da 90 Hz]- Il display da 10,61" bezel-less con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz offre un intrattenimento audio...
- [MediaTek Helio G99]- Grazie alla tecnologia di processo a 6 nm, le prestazioni sono state notevolmente migliorate. Quando si...
Come inoltre integra una ampia batteria, garantendo tutta l’energia necessaria. Ricordo inoltre che si tratta di un accessorio elaborato da Xiaomi.
Conferma degli ultimi dieci anni di rivoluzione tecnologia. Un brand che punta sopra ogni cosa sull’innovazione, offrendo infatti un catalogo ampio e variegato. Ricco di soluzioni di ogni genere e per ogni necessita.

Design – Dimensioni e Peso
Design in monoscocca per questo tablet pc della Xiaomi. Che oltre ad aumentare la resistenza strutturale, la qualifica in elegante semplicità. Particolarmente maneggevole, grazie al peso ridotto ed allo spessore di soli 7mm.
Leggi anche : Xiaomi Pad 5 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Per di più l’ampio display la fa da padrone frontalmente. Mentre il back cover s’impreziosisce del modulo fotografico e del logo aziendale. Lungo i bordi troviamo quanto necessario per la gestione, comandi ed uscite. Distribuita in colorazione Argento, Grigio e Verde.
Dimensioni: 250.38 x 157.98 x 7.05 mm
Peso: 445g
- [Display 2K da 90 Hz]- Il display da 10,61" bezel-less con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz offre un intrattenimento audio...
- [MediaTek Helio G99]- Grazie alla tecnologia di processo a 6 nm, le prestazioni sono state notevolmente migliorate. Quando si...
Accessori
Tra i vantaggi di utilizzare un tablet pc, sicuramente troviamo le differenti tipologie di accessori esterni impiegabili. Infatti con una semplice tastiera QWERTY ed un Mouse.
Estendiamo l’utilizzo del dispositivo, ad una dimensione Desktop. Grazie a cui infatti, poter qualificare professionalmente ambiti quali il lavoro come lo studio.
Ricordo inoltre che aggiungendo una E-Pen invece è possibile ampliare le possibilità alla sfera del disegno. Trasformando il supporto in una Tavoletta Grafica, per approfondire le dinamiche del disegno digitale.
Batteria
Oltre a questo lo Xiaomi Redmi Pad è dotato di una ampia batteria al litio. In questo caso pari a 8000mAh. In grado ad esempio di fornire energia per oltre 20 ore di riproduzione video, come di gaming. Ricordo inoltre che per dimezzare i tempi di attesa tra in ciclo di ricarica e l’altro, il produttore adotta Ricarica Rapida da 18W.

Fotocamera
Pur non essendo l’ambito di riferimento di una tablet pc, la fotografia per questo accessorio segue in linea di massima la qualità generale. Infatti i contenuti ricavati dalla fotocamera posteriore sono adeguati alla categoria.
FocusFrame: Modalità specifica messa a punto dal produttore per la qualificazione delle video chiamate. Infatti il tablet pc rileva in automatico i soggetti. Mantenendoli al centro dello schermo, senza doversi preoccupare. Complice anche l’angolo di visualizzazione ampio pari a FOV 105°.
- [Display 2K da 90 Hz]- Il display da 10,61" bezel-less con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz offre un intrattenimento audio...
- [MediaTek Helio G99]- Grazie alla tecnologia di processo a 6 nm, le prestazioni sono state notevolmente migliorate. Quando si...
Display
Per di più lo Xiaomi Redmi Pad, monta un Display 2K da 10.61 pollici. Con risoluzione video pari a 1200 x 2000p, con oltre un milione di colori. Ed una luminosità pari a 400nits.
Un componente che qualifica l’intrattenimento, come in generale la gestione visuale del prodotto. Infatti grazie al refresh rate da 90 Hz, le immagini risultano scorrevoli. Senza contare che si tratta di un elemento certificato SGS, dalla TÜV Rheinland, per la bassa emissione di luce blu dannosa per la retina.
Schermo Diviso: Modalità grazie a cui riesce a professionalizzare aumentando la produttività. Infatti è possibile suddividere lo schermo in due parti, autonome da gestire a piacimento.

Processore e Memoria
Oltre a questo ricordo che integra un chipset Mediatek elaborato con processo produttivo a 6nm. Parliamo infatti dell’Helio G99 con CPU da 2.2Ghz, in grado di offrire prestazioni adeguate alla categoria.
Diversi gli allestimenti per RAM e ROM, che in questo caso sono: 3GB+64GB, 4GB+128GB, 6GB+128GB. In ogni caso afferenti alla tecnologia LPDDR4X RAM + UFS 2.2.
- [Display 2K da 90 Hz]- Il display da 10,61" bezel-less con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz offre un intrattenimento audio...
- [MediaTek Helio G99]- Grazie alla tecnologia di processo a 6 nm, le prestazioni sono state notevolmente migliorate. Quando si...
Connettività
Lo Xiaomi Redmi Pad non lesina sulle connettività, per cui troviamo il Bluetooth 5.3 ed un WiFi Dual Channel. Per dotato del necessario per la gestione del multimediale.
Audio
Oltre a questo il table pc integra ben quattro speaker in linea Dolby Atmos. Un suono certificato HiRes, in grado di garantire un audio potente e ben definito, anche per quanto riguarda i bassi.

Sistema Operativo
Il tablet pc è rilasciato con interfaccia grafica proprietaria. MIUI basata sull’Android, è completamente rinnovata graficamente. Ancora più semplice da gestire grazie all’impostazione intuitiva.
Ricca di novità gestionali per semplificare il quotidiano. Come anche di capacità adattive, che migliorano la relazione col prodotto. Riducendo per altro anche il dispendio energetico.
- [Display 2K da 90 Hz]- Il display da 10,61" bezel-less con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz offre un intrattenimento audio...
- [MediaTek Helio G99]- Grazie alla tecnologia di processo a 6 nm, le prestazioni sono state notevolmente migliorate. Quando si...
Potenzialità
Oltre a questo ricordo che un tablet pc è uno strumento impiegabile in diversi contesti e situazioni. Ideale ad esempio per l’intrattenimento, come per il lavoro. L’ampio schermo infatti si presta bene per diverse operazioni.
Netflix, Disney, YouTube ecc. ecc. solo per citarne alcuni, in ambito streaming on line. Oppure Amazon è uno dei rappresentanti più illustri, presentando diverse funzionalità che vanno ben oltre l’intrattenimento.
Prime Cloud: Per archiviare in modo pratico e facilitato i propri files. Un servizio di cloud, che riduce l’impiego della memoria fisica. Potendo comunque usufruire, in qualsiasi momento dei propri files.

Prime Video: Forse il servizio di streaming on line più conosciuto al mondo. Che presenta un ricchissimo catalogo, con tantissimi contenuti utilizzabili in forma gratuita.
Prime Music: Per l’appassionato di musica, per avere sempre con se il proprio universo sonoro. Potendone godere in qualsiasi momento e situazione a piacimento.
Kindle Store: Per coloro che invece amano la lettura, si tratta di uno degli store E-book più forniti e meglio organizzati. Con contenuti di ogni genere, molti dei quali fruibili in modalità gratuita.
Considerazioni Finali e Prezzo
La Xiaomi Redmi Pad è una ottima alternativa nella fascia economica di questa categoria. Un tablet pc dotato di tutto il necessario per qualificare il multimediale.
A cominciare da un ampio display con frequenza di aggiornamento a 90Hz, tra l’altro certificato per la bassa emissione di luce blu. Come di un chipset elaborato a 6nm, grazie a cui ricavare tutta la potenza necessaria. Chiudendo con un audio di qualità superiore, a conferma della dovizia con cui Xiaomi progetta e sviluppa anche nelle fasce cadette.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Xiaomi Redmi Pad |
Dimensioni |
250.38 x 157.98 x 7.05 mm |
Peso |
445 g |
Processore |
MediaTek Helio G99 CPU 2.2GHz 6nm |
RAM |
3 / 4 / 6GB LPDDR4X |
Memoria |
64 / 128GB UFS 2.2 |
Fotocamera |
Posteriore 8MP Anteriore 8MP |
Connettività |
WiFi 2.4 / 5GHz |
Bluetooth |
5.3 |
Batteria |
8000mAh Ricarica Rapida 18W |
Sistema Operativo |
MIUI for PAD |