Gli auricolari Bluetooth sono dispositivi indossabili che si inseriscono nell’orecchio e si connettono senza fili a un dispositivo come uno smartphone o un laptop. Accessori che permettono di ascoltare musica, parlare al telefono, senza dover mai interagire con supporto di riferimento. Gli Xiaomi Redmi Buds 3 Pro rappresentano questo segmento nella fascia entry level di questo mercato.
Un accessorio di ultimissima generazione, qualificato con le ultime tecnologie in materia. Grazie a cui poter godere, sempre e comunque di un audio di livello superiore.
Non a caso visto che si tratta dell’operato di uno dei brand più importanti, emersi dal marasma del mercato negli ultimi 20 anni. Xiaomi è infatti un brand che si è affermata a livello internazionale per la produzione di una vasta gamma di prodotti, in particolare smartphone, tablet e laptop.
Una delle cose che rende Xiaomi unica è l’ottimo rapporto qualità prezzo. Specifica che si coniuga alle capacità d’innovare del brand. Grazie a cui è dotato di uno dei cataloghi più ampi e meglio forniti del mercato.
- Redmi Buds 3 Pro Wireless
- Nota: a causa della natura del Bluetooth, potresti occasionalmente riscontrare una perdita intermittente di connettività o audio...
Design – Dimensioni e Peso
Design minimalista per questi nuovi auricolari wireless della Xiaomi. I quali presentano una forma meno scontata, che massimizza l’ergonimia in fase di utilizzo.
Leggi anche: JBL LIVE PRO 2 TWS: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Infatti risultano comodi anche dopo lunghe sessioni di utilizzo. Progettato per assecondare in tutto e per tutto. Stesso discorso per il case di protezione, che esprime la stessa semplicità stilistica.
Anche in questo caso pratico e maneggevole, visto che entra nella tasca di un jeans. Disponibili in due colorazioni classiche, Bianco e Nero.

Impermeabilità
Gli Xiaomi Redmi Buds 3 Pro sono costruiti entro lo standard Internazionale esso a punto dalla Commessione Elettronica. In questo caso per il grado di IPX4, per cui completamente immune al sudore o agli spruzzi di acqua.
Batteria
Adeguata l’autonomia di queste cuffie in ear senza cavo. Che possono contare su sei ore di utilizzo continuo, con una sola ricarica. Inoltre la custodia amplia il funzionamento a ben 28 ore.
- Redmi Buds 3 Pro Wireless
- Nota: a causa della natura del Bluetooth, potresti occasionalmente riscontrare una perdita intermittente di connettività o audio...
Ricordo inoltre che supporta anche tecnologia per la ricarica rapida. Che in soli dieci minuti di connessione alla rete, garantisce fino a ore di riproduzione.
Per di più il produttore aggiunge per la custodia. Anche la possibilità della ricarica Wireless Qi, comodissima quanto mai pratica aggiunzione.

Connettività
Gli Xiaomi Redmi Buds 3 Pro sono compatibili con sistema operativo Android ed iOS, Windows. Tra l’altro consente la connessione degli auricolari, a due piattaforme differenti, facilitando lo switch tra orizzonte lavorativo ed intrattenimento.
Sincronizzazione Semplificata: Tecnologia che facilita la connessione degli auricolari senza cavo in ear, ad un supporto esterno. Infatti la prima attivazione avverrà semplicemente aprendo la custodia ricarica. Che poi ricordando i dispositivi, appaierà autonomamente in seguito.
- Redmi Buds 3 Pro Wireless
- Nota: a causa della natura del Bluetooth, potresti occasionalmente riscontrare una perdita intermittente di connettività o audio...
Audio
Le cuffie in ear wireless della Xiaomi, offrono una buona qualità audio. Specifica garantita dalla bobina a diaframma composito vibrante da 9 mm.
Grazie a cui riesce a regolare adeguatamente alla situazione il sonoro. Infatti chiare sono le varie componenti del suono, ben definiti sia i bassi che gli alti.
Rilevamento Intrauricolare: La musica o comunque la riproduzione sonora in generale. Si ferma quando gli auricolari vengono tolti, per riprendere la dove era, appena indossati di nuovo.
Microfono
Tre i microfoni integrati dagli Xiaomi Redmi Buds 3 Pro. In grado quindi di rilevare efficientemente i suoni esterni, come i rumori così da qualificare l’audio.
Infatti questi auricolari wireless, godono dell’aiuto dell’intelligenza artificiale. Grazie a cui riescono ad ottimizzare la situazione, offrendo sempre un audio di qualità elevata.
Valutazione AI: L’algoritmo gestionale valuta la situazione, correlandola alle tue abitudini ed alle esigenze del momento. tarando la cancellazione del rumore in base a differenti ambienti.
- Redmi Buds 3 Pro Wireless
- Nota: a causa della natura del Bluetooth, potresti occasionalmente riscontrare una perdita intermittente di connettività o audio...
Modalità Viaggio: In treno, aereo, macchina o quant’altro. Gli auricolari della Xiaomi, eliminano il rumore in eccesso. Rendendo molto più sereno il viaggio.
Modalità Bilanciamento Esterno: Al bar oppure al parco, in generale nei luoghi affollati ed all’aperto. L’algoritmo rileva la qualità dei rumori ed opera per la loro rimozione.
Doppia Trasparenza: Per ascoltare musica ed essere comunque connessi all’ambiente. Gli auricolari faranno filtrare meglio la voce di coloro che parlano, senza dover neanche toccarli.
Parliamo di un sistema di cancellazione profonda del rumore, in grado di superare i 35 dB. Raggiungibile grazie ai microfoni feedforward e feedback.
Comandi
La parte posteriore degli auricolari wireless è deputata ai comandi. Preciso e semplice da usare il touch pannel, presenta le classiche modalità di gestione. Doppio tocco, pressione prolungata, triplo tocco ecc. ecc.
Considerazioni Finali e Prezzo
Gli Xiaomi Redmi Buds 3 Pro sono una ottima alternativa nel panorama degli auricolari wireless. Parliamo di un accessorio capace di qualificare l’audio, consentendo di ridurre al minimo l’impatto dei rumori ambientali.
Infatti parliamo di u accessorio che fa ampio uso dell’intelligenza artificiale. Per cui in grado di ottimizzare la prestazione, rendendola adeguata alle aspettative.
Non a caso visto che presenta una capacità di cancellazione del rumore pari a 38db. Non da poco, almeno nella fascia entry level di questa categoria merceologica.
Un accessorio pratico e leggero, ergonomico e funzionale. Adatto a coloro che desiderano qualificare l’aspetto sonoro. Ma non vogliono spendere un patrimonio.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Xiaomi Redmi Buds 3 Pro |
Dimensioni |
25,4*20,3*21,3 mm |
Peso |
Circa 4,9 g |
Connettività |
Bluetooth 5.2 |
Tempo di ricarica Auricolari |
Circa 1 ora |
Porta di Ricarica |
Type-C |
Impedenza Altoparlante |
32 Ω |