Premi "Invio" per passare al contenuto

Ticwatch E2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Per i nostri lettori oggi, presentiamo lo Smartwatch Ticwatch E2 distribuito dalla Mobvoi, con sede a Pechino. Nata nel 2012 l’azienda è specializzata nello sviluppo di intelligenze artificiali, software per computer ed in generale prodotti di elettronica di consumo.

Ticwatch E2

Giunge alla ribalta ideando un applizazione per la ricerca vocale nel popolarissimo social network asiatico WeChat. Cavalcando l’onda propone per i propri dispositivi un sistema operativo, TicWear OS di Google, basato su piattaforma Android.

Con i modelli TicWatch e TicWatch 2 Global Edition l’azienda crea i primi dispositivi, completamente incentrati sul sistema operativo da loro messo appunto. Molto apprezzati dal mercato, anche se di fascia economica si trattava di un ottimo fitness tracker con integrato già un GPS.

Col tempo questa azienda acquisisce maggiore ” know how ” nel settore Smartwatch, fino a raggiungere il grande pubblico. Infatti questa azienda presenta uno dei cataloghi più ampi e vari nel settore Smartwatch.

Non bisogna dimenticare che i prodotti sono compatibili tanto con sistemi operativi Android quanto iOS. Frutto questo, della stretta collaborazione con Google, attraverso Google Assistant e Wear Os.

Ticwatch E2

Confezione

Per il Ticwatch E2 l’azienda sceglie un package semplice, bianco, con qualche info del prodotto. Nella stessa troverete lo Smartwatch e la base per la ricarica magnetica, dotata di cavo USB categoria A, collegabile direttamente al Pc per la ricarica. Presenta anche un piccolo manuale di istruzioni in lingua inglese.

Design

Ticwatch E2 è uno Smartwatch dall’aspetto semplice, minimalista. Piacevole alla vista, il quadrante tondo, il materiale impiegato per la costruzione è un policarbonato per la cassa e il silicone per il cinturino.

Ticwatch E2 Smartwatch, 5 ATM impermeabile, predisposto per il nuoto, GPS integrato,...
503 Recensioni
Ticwatch E2 Smartwatch, 5 ATM impermeabile, predisposto per il nuoto, GPS integrato,...
  • Comodo e leggero Il design leggero e il cinturino in silicone lo rendono semplice da indossare tutto il giorno
  • Wear OS di Google Migliaia di app su Play Store, con l’aiuto di Assistente Google

Esteticamente pensato per l’azione, questo smartwatch non cede nulla al superfluo. La cassa tondeggiante presenta un bordino leggermente rialzato che protegge il display e di conseguenza l’intero dispositivo.

Ottima indossabilità per il Ticwatch E2, determinata dal peso di soli 35g e dal cinturino che avvolge perfettamente il polso. Sulla destra del quadrante troverete l’unico pulsante per la gestione pratica sia per la navigazione.

Viene distribuito soltanto nella colorazione nera, scelta non particolarmente felice, visto che limita ampiamente le possibilità d’indossarlo. Mentre invece presenta un’ampia gamma di quadranti personalizzabili, ognuno dei quali con impostazioni aggiuntive.

Ticwatch E2

Cassa

Cassa rotonda nero opaca, tendenziale nelle linee, particolarmente robusta al tatto. Come anticipato il Ticwatch E2 presenta un bordo rialzato di pochi millimetri ma bastevoli a proteggere il Display Oled da potenziali urti e graffi.

Forse può interessarti ” Fitbit Versa 2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Cinturino

Il materiale impiegato è il silicone, per ovvie ragioni di semplicità e durevolezza. Dotato di sgancio rapido per facilitare le operazioni di sostituzione, compatibile con qualsiasi cinturino da 22mm

Ticwatch E2

Display

Per garantire una visualizzazione ottimale, Ticwatch E2, monta un display Amoled da 1.39 pollici con una risoluzione 400x 400. Ottima la qualità dello schermo che riproduce bene i colori, notevole il trattamento oleofobico al Display così da ridurre al minimo le impurità da digito pressione che riducono la visibilità.

Ticwatch E2 Smartwatch, 5 ATM impermeabile, predisposto per il nuoto, GPS integrato,...
503 Recensioni
Ticwatch E2 Smartwatch, 5 ATM impermeabile, predisposto per il nuoto, GPS integrato,...
  • Comodo e leggero Il design leggero e il cinturino in silicone lo rendono semplice da indossare tutto il giorno
  • Wear OS di Google Migliaia di app su Play Store, con l’aiuto di Assistente Google

Touch Screen poco sensibile, mentre invece ottima è la visualizzazione in situazione di controluce. Infatti è uno dei pochi dispositivi che permette l’impostazione della luminosità, suddivisa in 5 livelli.

Ticwatch E2

Hardware

Il Ticwatch E2 presenta un nuovo assetto hardware. Monta un processore Qualcomm Snapdragon 2100 dual-core al posto del vecchio Mediatek ed aggiunge 512 MB di RAM e 4 GB di memoria interna che lo rendono abbastanza fluido nell’utilizzo anche se non troppo scattante.

Batteria

Ticwatch E2 monta una batteria da 415mAh che permette una buona autonomia, ovviamente in relazione all’utilizzo che se ne fa. Il produttore dichiara fino a tre giorni di utilizzo continuo ma stando ai nostri test siamo più intorno ai due giorni di utilizzo continuo.

Forse può interessarti ” Xiaomi Amazfit Stratos 2S Premium Edition : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Come per tutti questi dispositivi, sull’assorbimento energetico incide molto la funzione Always On che per quanto utilissima , drena parecchia energia.

Sul retro della cassa, sono presenti quattro pin che permettono la ricarica con attacco magnetico. Tutta l’operazione si conclude in poco più di un’ora.

GPS

Non poteva mancare la Geolocalizzazione per il Ticwatch E2, di fatto funzionalità indispensabile per le fasi sia di allenamento sia per la gestione di differenti aspetti, dalla navigazione, alla condivisione di info.

Presenta un modulo GPS di ultima generazione accoppiato al Glonass, l’allaccio ai satelliti è particolarmente rapido, più o meno 20 secondi. Tutto sommato stabile il segnale e preciso nel calcolo delle coordinate. Permette inoltre la visualizzazione delle previsione meteo in real time.

Ticwatch E2

Impermeabilità

Il Ticwatch E2 è stato costruito entro gli standard internazionali di resistenza alle polveri ed ai liquidi. In questo caso per il grado di IP68 quindi resistente fino a 5atm ovvero fino ad una profondità massima di 50 metri, ottimale per tutte le attività legate all’acqua.

Cardio frequenzimetro

Lo smartwatch Ticwatch E2 presenta un sensore per la misurazione del battito cardiaco posto nella parte posteriore della cassa, vicino ai pin magnetici per la ricarica.

Ticwatch E2 Smartwatch, 5 ATM impermeabile, predisposto per il nuoto, GPS integrato,...
503 Recensioni
Ticwatch E2 Smartwatch, 5 ATM impermeabile, predisposto per il nuoto, GPS integrato,...
  • Comodo e leggero Il design leggero e il cinturino in silicone lo rendono semplice da indossare tutto il giorno
  • Wear OS di Google Migliaia di app su Play Store, con l’aiuto di Assistente Google

Oltre al normale calcolo della frequenza permette anche l’utile funzione del monitoraggio perpetuo su 24 ore di controllo. Ottimale per l’acquisizione dati da poter confrontare e sottoporre al proprio medico.

Fitness

Lo Smartwatch Ticwatch E2 è stato pensato per gli sportivi, come già specificato si tratta di un dispositivo molto prestante in questo senso. Infatti grazie al riconoscimento automatico dell’attività, potrete dimenticare di impostarlo per gli allenamenti.

Utilizzando uno specifico algoritmo, TicMotion, il dispositivo monitora 24h le attività svolte.

Ticwatch E2

TicSalute : Consente una panoramica completa delle attività, permette d’ impostare e tenere traccia degli obbiettivi stabiliti

TicBattito : Misura velocemente il battito cardiaco.

TicEsercizio : Peremtte la gestione pratica del comparto fitness. Per gli esercizi potrete scegliere se utilizzare Google Fit o il programma nativo Mobvoi.

Sulla schermata principale, saranno presenti in modalità Always on tutti i dati relativi alla vostra forma fisica. Contapassi, distanze percorse, battito cardiaco, calorie bruciate, tempo allenamento ecc. ecc.

Forse può interessarti ” Umidigi Uwatch 2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Ticwatch E2 consente anche la pre impostazione di obiettivi giornalieri, così da aumentare il potenziale motivazionale, ogni qualvolta si superano i limiti. Senza contare gli allarmi sedentarietà che facilitano il compito di aumentare il benessere psico fisico, riducendo al minimo la pigrizia.

Altro aspetto fitness interessante di questo Smartwatch è la resistenza ai liquidi ed alle polveri. Infatti questa caratteristica permette l’utilizzo dello stesso anche in acqua.

Tra le varie possibilità sportive il nuoto è sicuramente quella più interessante delle altre, infatti è possibile addirittura selezionare la lunghezza delle vasche e lo stile di nuoto utilizzato, acquisendo dati specifici per migliorare le prestazioni.

Ticwatch E2

Software

Il TicWatch E2 utilizza un Android Wear nella versione software 2.6 rilasciata da Google, quindi sono presenti tutte le app Google che quelle specifiche TipWatch. Il software nel suo complesso è semplice da utilizzare, intuitivo con le diverse Swipe che permettono diverse azioni.

Ticwatch E2 Smartwatch, 5 ATM impermeabile, predisposto per il nuoto, GPS integrato,...
503 Recensioni
Ticwatch E2 Smartwatch, 5 ATM impermeabile, predisposto per il nuoto, GPS integrato,...
  • Comodo e leggero Il design leggero e il cinturino in silicone lo rendono semplice da indossare tutto il giorno
  • Wear OS di Google Migliaia di app su Play Store, con l’aiuto di Assistente Google

Swipe Basso : apre la sezione per mezzo della quale è impossibile accedere rapidamente alle impostazioni. Garantisce la regolazione di diverse funzioni display e inoltre il bloccaggio dell’illuminazione.

Swipe Destra: Entra in Google Now per interagire con con Google Assistant. Permette anche l’abilitazione di Ok Google.

Swipe Sinistra : Permette di creare Menù personalizzabili in base alle proprie esigenze, selezionando le varie possibilità Google News, eventi e alcune visualizzazioni di Google Fit, previsioni meteo e timer.

Swipe alto : Permette la gestione delle notifiche, che arrivano regolarmente ed inoltre permettono la dettatura vocale per la risposta.

Connettività

Il TicWatch E2 monta sia un Bluetooth 4.1 Le sia un Wifi 802.11 b/g/n/ non presenta però NFC, mancanza importante non in linea con i tempi, visto il l’intensificarsi delle modalità di pagamento rapide.

Ticwatch E2

TicWatch E2 : Considerazioni finali e prezzo

Possiamo affermare che lo Smartwatch Ticwatch E2 supera ampiamente il nostro esame. Di fatto uno dei modelli più prestanti nella fascia di prezzo economica, poco più di 110 euro.

Forse può interessarti ” Miglior Smartwatch : Guida all’Acquisto

Prestazioni più che accettabili sopratutto per il comparto fitness, che tra l’altro è uno dei motivi principali che spingono verso l’acquisto di questi dispositivi, ma anche per tutte le altre funzionalità, sempre all’altezza della situazione. Consigliato!

I MIGLIORI SMARTWATCH TICWATCH

TicWatch E2 : Scheda Tecnica

Dimensioni (mm)46.9 x 52.2 x 12.9
ColoriNero
Custodia orologioPolicarbonato
Cinturino orologioSilicone (intercambiabile), 22 mm
Sistema operativoWear OS da Google™
Compatibilità con cellulareAndroid, iPhone
Voice AssistantGoogle Assistant™
PiattaformaQualcomm® Snapdragon Wear™
Display1.39″ AMOLED (400 x 400 px)
ConnettivitàBluetooth v4.1, WiFi 802.11 b/g/n
GPSGPS + GLONASS + Beidou + Galileo
SensoriAccelerometro, giroscopio,
sensore della frequenza cardiaca,
sensore del corpo a bassa latenza
Pagamenti NFCNo
Capacità batteria415mAh
Grado di impermeabilità5 ATM (pronto per nuotare
Honor Magic Watch 2 42mm : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Oggi prendiamo in considerazione l' Honor Magic Watch 2 42mm, uno smartwatch dalle caratteristiche interessanti. Il produttore lo fornisce in Read more

Garmin Forerunner 45S : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

In questo articolo, ci occupiamo del Garmin Forerunner 45S. Insieme alla telefonia mobile, il mondo degli smartwatch è tra i Read more

Umidigi Uwatch GT : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Con l'articolo odierno, torniamo nella sezione Smartwatch, presentando uno dei dispositivi più venduti in assoluto nella fascia di prezzo economica. Read more

Umidigi Uwatch3 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Il settore dell'elettronica di consumo è molto ampio, con comparti tanto differenti tra loro. Uno dei più apprezzati, oltre all'ambito Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *