Premi "Invio" per passare al contenuto

Oscal Tiger 10: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

L’Oscal Tiger 10 è uno smartphone che offrire un’esperienza di utilizzo avanzata e versatile, anche nella fascia cadetta di questo mercato. Combinando infatti design elegante, funzionalità potenti e una serie di caratteristiche innovative, risulta essere la scelta più giusta per coloro i quali necessitano di un accessorio di ultima generazione.

Fotocamera 50MP: Cattura ogni dettaglio nitidamente

Inoltre lo smartphone si distingue per sottigliezza e leggerezza, integrando tecnologie all’avanguardia per soddisfare le esigenze degli utenti moderni. Con un design accattivante e una serie di miglioramenti nelle prestazioni, nella privacy e nell’efficienza, si presenta come un accessorio mobile completo, adatto a utenti che cercano un connubio di stile e funzionalità.

Design – Dimensioni e Peso

L’Oscal Tiger 10 si distingue per un design che coniuga eleganza e funzionalità, offrendo un dispositivo mobile dalle linee sobrie e dettagli attentamente studiati. La struttura sottile, con uno spessore di soli 8,75 mm, conferisce allo smartphone un aspetto raffinato e una sensazione di leggerezza nelle mani.

OSCAL Smartphone 2023, 12GB RAM 128GB ROM Telefono Cellulare con 2TB Espandibile, 6,56″ HD+,…
  • ???????? 【12GB RAM & 128GB ROM, Espansione 2 TB】 OSCAL telefono cellulare è uno smartphone con una grande memoria di 128GB…
  • ⚡⚡【Nuovo Andorid 12 x Doke OS 3.0】L’OSCAL Android 12 smartphone ha l’ultimo aggiornamento, l’eccellente compatibilità…

Inoltre la scelta di materiali di alta qualità si traduce in una struttura robusta, capace di resistere alle sfide quotidiane senza compromettere lo stile. La disposizione dei componenti, come i pulsanti laterali e il lettore di impronte digitali, è stata progettata in modo ergonomico per garantire un accesso intuitivo e un utilizzo comodo.

Leggi anche: Oscal Pad 13: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

La parte posteriore presenta una texture sorprendente, ispirata alla luce del mattino che si riflette sul mare, offrendo un tocco di natura e originalità. La gamma di colori, tra cui Dim Forest Green, Summer Sky Blue e Stardust Grey, permette agli utenti di personalizzare il proprio dispositivo in base al proprio stile e preferenze.

Dimensioni: 163.2*75.2*8.75mm

Peso: 195g

Batteria 5180mAh: Energia per tutto il giorno

Batteria

La batteria si presenta come uno degli elementi chiave che definiscono le qualità di questo smartphone. Con una capacità pari a 5180mAh, la batteria è progettata per offrire un’esperienza d’uso prolungata senza compromessi. Inoltre l’algoritmo di efficienza energetica avanzato riduce notevolmente i tempi di ricarica, garantendo agli utenti di godere fino a circa 26 giorni in modalità standby.

Fotocamere

Le fotocamere dell’Oscal Tiger 10 qualificano l’esperienza fotografica, offrendo quanto necessario. La fotocamera principale da 50MP, supportata dalla tecnologia avanzata Samsung ISOCELL JN1, cattura dettagli sorprendenti e colori vibranti.

OSCAL Smartphone 2023, 12GB RAM 128GB ROM Telefono Cellulare con 2TB Espandibile, 6,56″ HD+,…
  • ???????? 【12GB RAM & 128GB ROM, Espansione 2 TB】 OSCAL telefono cellulare è uno smartphone con una grande memoria di 128GB…
  • ⚡⚡【Nuovo Andorid 12 x Doke OS 3.0】L’OSCAL Android 12 smartphone ha l’ultimo aggiornamento, l’eccellente compatibilità…

Le immagini risultano infatti nitide e chiare, permettendo agli utenti di immortalare ogni momento con una qualità degna di un professionista. La versatilità della fotocamera è ulteriormente enfatizzata dalle diverse modalità di scatto, tra cui la modalità panorama a 360°, la modalità notturna e la modalità ritratto, che offrono un ventaglio di opzioni creative per esprimere la propria visione artistica.

Mentre la fotocamera frontale da 8MP completa l’esperienza, fornendo selfie di alta qualità con una nitidezza sorprendente. Gli amanti della fotografia avranno a disposizione uno strumento potente per catturare non solo i momenti importanti ma anche i dettagli più delicati del proprio volto.

Display HD+ 6.56": Vividi colori, refresh 90Hz

Display

Il display di uno smartphone è il portale verso un mondo visivo vibrante e coinvolgente. In questo caso, con proporzioni generose pari a di 6,56 pollici e una risoluzione HD+ IPS di 720×1612 pixel. Offre un’immersione completa nelle attività quotidiane, dalla visione di video allo scrolling delle immagini.

Infatti la tecnologia IPS assicura angoli di visione ampi e colori vividi, contribuendo a una resa visiva chiara e dettagliata. Caratteristica distintiva il refresh rate di 90Hz, che si traduce in transizioni fluenti e scorrevoli tra le schermate.

Processore e Memorie

Il cuore pulsante dell’Oscal Tiger 10 è il processore ad architettura Octa-Core Unisoc T606, che offre una potenza di calcolo affidabile e una gestione efficiente delle attività. Composto da 2 core A75 operanti a 1,6GHz e 6 core A55, questo processore garantisce un’esperienza utente fluida, sia che si tratti di multitasking impegnativo o di applicazioni più leggere.

Le prestazioni ottimizzate del processore si traducono in un dispositivo che risponde prontamente alle esigenze dell’utente, garantendo una navigazione senza intoppi e una velocità di esecuzione delle applicazioni notevole.

OSCAL Smartphone 2023, 12GB RAM 128GB ROM Telefono Cellulare con 2TB Espandibile, 6,56″ HD+,…
  • ???????? 【12GB RAM & 128GB ROM, Espansione 2 TB】 OSCAL telefono cellulare è uno smartphone con una grande memoria di 128GB…
  • ⚡⚡【Nuovo Andorid 12 x Doke OS 3.0】L’OSCAL Android 12 smartphone ha l’ultimo aggiornamento, l’eccellente compatibilità…

Per quanto riguarda la memoria, offre un’ampia capacità di archiviazione con 8GB di RAM LPDDR4x e 256GB di spazio di archiviazione UFS2.1. Espandibile tramite una scheda TF fino a 1TB offre.

Connettività

Oltre a questo non manca un’ampia gamma di opzioni di connettività, garantendo agli utenti di rimanere connessi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Dotato di dual card slots, il dispositivo supporta due SIM contemporaneamente o una combinazione di una SIM e una scheda TF, ampliando così le possibilità di comunicazione e archiviazione.

Inoltre il 4G LTE assicura una navigazione veloce e affidabile, permettendo di scaricare dati, effettuare chiamate e navigare in modo efficiente. La presenza di Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac e Bluetooth 5.0 offre ulteriori opzioni di connessione, permettendo di collegarsi facilmente ad altri dispositivi e reti wireless. La connettività dual-band Wi-Fi (2.4GHz/5GHz) assicura una connessione stabile e veloce per un’esperienza online senza interruzioni.

Chip T606: Il cuore tecnologico di OSCAL Tiger 10

Posizionamento Satellitare

L’Oscal Tiger 10 si distingue per la sua capacità di offrire una navigazione avanzata attraverso una combinazione di tecnologie di posizionamento satellitare. Incorporando GPS, Beidou, Glonass e Galileo, questo smartphone si trasforma in un affidabile compagno di viaggio, garantendo precisione di localizzazione.

Sicurezza

Lo smartphone inoltre pone enfasi sulla sicurezza, offrendo un insieme di funzionalità progettate per proteggere la privacy e garantire un’esperienza utente sicura. Il sistema operativo Doke OS 4.0, basato su Android 13, fornisce una piattaforma stabile e sicura, arricchita da opzioni avanzate di personalizzazione della privacy.

Il dispositivo offre inoltre metodi di sblocco sicuri e convenienti, tra cui il riconoscimento del viso e l’accesso tramite impronta digitale. Questi sistemi biometrici assicurano che solo l’utente autorizzato possa accedere al dispositivo, garantendo una protezione efficace contro l’accesso non autorizzato.

OSCAL Smartphone 2023, 12GB RAM 128GB ROM Telefono Cellulare con 2TB Espandibile, 6,56″ HD+,…
  • ???????? 【12GB RAM & 128GB ROM, Espansione 2 TB】 OSCAL telefono cellulare è uno smartphone con una grande memoria di 128GB…
  • ⚡⚡【Nuovo Andorid 12 x Doke OS 3.0】L’OSCAL Android 12 smartphone ha l’ultimo aggiornamento, l’eccellente compatibilità…

Sistema Operativo

L’Oscal Tiger 10 è alimentato dall’interfaccia grafica Doke OS 4.0, basata sulla piattaforma Android 13. Questa combinazione offre un’eccellente sinergia tra efficienza e personalizzazione, creando un’esperienza utente avanzata e versatile.

Infatti si distingue per la sua interfaccia intuitiva, che consente agli utenti di adattare il loro dispositivo alle proprie preferenze. Icone e temi possono essere facilmente personalizzati, consentendo un tocco di originalità e riflettendo lo stile individuale dell’utente.

Inoltre la tecnologia Preload e la RAM veloce assicurano un’esperienza più fluida e reattiva, migliorando la velocità di risposta del sistema e riducendo i tempi di attesa. Senza contare una serie di funzionalità avanzate di gestione della privacy.

Doke OS 3.0: Personalizza ogni aspetto del tuo spazio

Considerazioni Finali e Prezzo

In conclusione, l’Oscal Tiger 10 si presenta come un dispositivo mobile all’avanguardia che sposa brillantemente prestazioni e design elegante. Con il processore Octa-core Unisoc T606 e una generosa capacità di archiviazione, offre un’esperienza fluida e senza sforzi per tutte le attività quotidiane.

Come anche presenta una batteria di grande capacità, che migliora l’efficienza energetica, eliminando le preoccupazioni legate alla ricarica frequente. Dal punto di vista della sicurezza e della privacy, il sistema operativo, basato su Android 13, offre un controllo personalizzato senza precedenti, consentendo agli utenti di gestire le loro informazioni in modo sicuro e intuitivo. Contribuendo a migliorare l’esperienza di utilizzo, ormai una certezza per questo marchio.

Scheda Tecnica

Marca e Modello
Oscal Tiger 10
Dimensioni
163.2*75.2*8.75mm
Peso
195 g
Processore
Unisoc T606
Octa Core
Memorie
8GB LPDDR4x
256GB UFS2.1
Max TF 1TB
Fotocamere
Posteriore 50MP
Anteriore 8MP
Display
6.56 IPS LCD
720 x 1600
Rapporto 20:9
Batteria
5180mAh
Connettività
4G / 3G / 2G
WI-FI
Dual Band
Bluetooth
5.0
Posizionamento Satellitare
GPS
GLONASS
GALILEO
Beidou
Sicurezza
Lettore Impronte Digitali
Sistema Operativo
Android 12
Doke-OS 3.1
Umidigi A13 Pro Max 5G: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Se stai cercando un'esperienza smartphone che superi le tue aspettative, l'Umidigi A13 Pro Max 5G potrebbe essere la risposta. Questo Read more

Oscal C70: Recensione, Scheda tecnica e Prezzo

L'Oscal C70 è la nuova proposta nel segmento economico da parte di questa azienda. Uno smartphone di ultima generazione, capace Read more

Oscal C30 Pro: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Continua il nostro approfondimento con i nuovi prodotti di questo brand. In questo caso tratteremo l'Oscal C30 Pro, uno smartphone Read more

Blackview A85 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo

Proseguiamo l'approfondimento in merito alle novità proposte, nel segmento economico da questo brand. Con il modello Blackview A85, un ottimo Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *