Oggi parliamo dell’ Oscal C80, uno smartphone afferente alla fascia di prezzo medio – economica elaborato da questo produttore. Un dispositivo di buon livello, in grado di offrire tutto il supporto necessario per il multimediale.
Un prodotto che rientra nella sfera d’influenza della Blackview, marchio storico nella produzione di attrezzature mobile rugged. Conosciute in ambito globale per le particolari caratteristiche di resistenza ed impermeabilità.
Oscal nasce come comparto che si occupa degli smartphone entry level. Pensato con la dovizia che solo un produttore come questo può offrire. In grado di garantire un ottimo rapporto qualità prezzo.
- ★【8.55mm Spessore 188g Peso, Non Potrebbe Essere Più Leggero e Più Sottile:】Realizzata in resistente materiale PC e PMA,...
- ★【90Hz Display, Una Vista Più Fluida da Contemplare:】Il display in-cell da 6,5 pollici supporta l'incredibile frequenza di...
Adatto a tutti coloro che necessitano di un prodotto di ultima generazione, ma che vogliono contenere il prezzo. Adeguato compendio dell’epoca digitale.

Design – Dimensioni e Peso
Uno dei punti chiave di questo prodotto è sicuramente legato al design. Sviluppato per rendere più maneggevole il supporto. Infatti presenta uno spessore ed in peso ridotti, solo 8.55mm per 188g.
Per cui in linea con le esigenze di coloro che vogliono un prodotto pratico all’utilizzo. Oltre a questo la finitura lucida, offre un estetica elegante, minimalista nella sua espressione.
Il frontale è particolareggiato dall’ampio display, il quale occupa la maggior parte dello spazio. Il back cover invece ospita il modulo fotografico. Il bordo destro appone tutti i tasti gestionali, mentre su quello opposto il carrello per l’inserimento delle sim.
- ★【8.55mm Spessore 188g Peso, Non Potrebbe Essere Più Leggero e Più Sottile:】Realizzata in resistente materiale PC e PMA,...
- ★【90Hz Display, Una Vista Più Fluida da Contemplare:】Il display in-cell da 6,5 pollici supporta l'incredibile frequenza di...
Il bordo inferiore invece integra una USB Type-C, un microfono ed uno speaker di sistema. Distribuito in tre differenti colorazioni. Early Sunny, Snow, Navy Blue e Midnight Black.
Dimensioni : 164.2 x 76 x 8.6 mm
Peso : 188 g

Batteria
Lo smartphone genera tutta l’energia necessaria all’utilizzo. Infatti integra una batteria da 5180mAh, grazie alla quale il supporto funziona per oltre un giorno lavorativo.
Leggi anche : Oscal C60 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Senza contare che adottando la tecnologia per la ricarica rapida da 18W. L’attesa tra un ciclo e l’altro è dimezzata, riducendo il fastidio delle operazioni di ricarica.
Fotocamere
L’ Oscal C80 è dotato di un sensore principale da 50Mp, un Samsung ISOCELL JN1. Per mezzo del quale le operazioni sono più che adeguate al comparto. Riuscendo a ricavare scatti luminosi e ben definiti anche in assenza di luce.
- ★【8.55mm Spessore 188g Peso, Non Potrebbe Essere Più Leggero e Più Sottile:】Realizzata in resistente materiale PC e PMA,...
- ★【90Hz Display, Una Vista Più Fluida da Contemplare:】Il display in-cell da 6,5 pollici supporta l'incredibile frequenza di...
Oltre a questo integra anche un sensore di profondità, per migliorare l’aspetto dei ritratti. Il comparto frontale invece integra, direttamente nello schermo, un sensore da 8Mp.
Sviluppato appositamente per la gestione dei selfie, come anche per le videochiamate. Anche in questo caso, le immagini sono adeguate al prezzo di rivendita. Ben saturate e definite.

Display
Per l’utilizzo quotidiano, integra uno schermo Incell IPS LCD, da 6.5 pollici. Con risoluzione massima pari a 720 x 1600p, a 270ppi. Parliamo di un componente con frequenza di aggiornamento a 90Hz e con frequenza di campionamento del tocco a 180Hz.
Per cui nella gestione risulta fluida e rapida nello scorrimento dei contenuti. Resa immersiva dal rapporto schermo corpo e dal contrasto. Immagini saturate bene e luminose, rendono godibile anche la riproduzione multimediale.
Processore e Memorie
L’ Oscal C80 integra componenti hardware elaborate dalla Unisoc. Che in questo caso utilizza un T606 elaborato con processo produttivo a 12Nm. Parliamo di un processore con architettura Octa Core da 1.6Ghz.
- ★【8.55mm Spessore 188g Peso, Non Potrebbe Essere Più Leggero e Più Sottile:】Realizzata in resistente materiale PC e PMA,...
- ★【90Hz Display, Una Vista Più Fluida da Contemplare:】Il display in-cell da 6,5 pollici supporta l'incredibile frequenza di...
Al quale si affianca una GPU Mali-G57 MP1, così da migliorare l’elaborazione grafica. Oltre a questo utilizza 8Gb di RAM mentre la memoria interna è pari a 128Gb espandibile tramite Micro Sd fino ad 1Tb.
Le prestazioni per ciò sono adeguate all’asset. Risultando lo smartphone scorrevole, rapido nella computazione. Anche in situazioni, notoriamente difficoltose come il multitasking oppure il gaming.

Connettività
Aggiornato, come dicevo a tutte le tecnologie più utilizzate. Infatti impiega un WiFi dual channel ed un Bluetooth 5.0. Ricco anche il parterre di frequenze di rete.
Ricordo che parliamo di uno smartphone dual sim, per cui capace di gestire il traffico telefonico di ben due schede sim contemporaneamente attive. Anche l’audio è ben sviluppato, risultando chiaro sia in entrata che in uscita.
Posizionamento Satellitare
Non mancano le tecnologie per il posizionamento satellitare. Che oltre al classico modulo GPS, utilizza anche A-GPS, GLONASS, GALILEO e BDS. Così da ridurre le interferenza ambientali e qualificare il segnale.
- ★【8.55mm Spessore 188g Peso, Non Potrebbe Essere Più Leggero e Più Sottile:】Realizzata in resistente materiale PC e PMA,...
- ★【90Hz Display, Una Vista Più Fluida da Contemplare:】Il display in-cell da 6,5 pollici supporta l'incredibile frequenza di...
Sicurezza
La sicurezza invece è gestita tramite il finger print. Un sistema di derivazione biometrica che analizza le impronte digitali. Tra i sistemai più avanzati del momento.
In grado di offrire un elevato grado di sicurezza per i dati contenuti dallo smartphone. Infine, le operazioni di sblocco dello schermo sono rapide e precise.

Sistema Operativo
Come per tutti gli smartphone progettati da questo marchio, anche l’Oscal C80 è dotato con l’ultima versione di Android elaborata da Google, la numero 12.
L’interfaccia grafica è quella proprietaria. Il Doke OS 3.0. Un sistema ancora più fluido e ricco dei precedenti. In grado di assecondare, grazie alle tante funzionalità native.
- ★【8.55mm Spessore 188g Peso, Non Potrebbe Essere Più Leggero e Più Sottile:】Realizzata in resistente materiale PC e PMA,...
- ★【90Hz Display, Una Vista Più Fluida da Contemplare:】Il display in-cell da 6,5 pollici supporta l'incredibile frequenza di...
Ricco di applicazioni da poter scaricare in qualsiasi momento. Parliamo di un sistema in grado di migliorare la performace, non che di diminuire il dispendio energetico.
Decretando un innalzamento del livello del supporto. Il quale nella computazione è veloce non che preciso. Ideale per coloro che necessitano di una finestra sul multimediale.

Considerazioni Finali e Prezzo
L’ Oscal C80 conferma la cura con cui questo brand, produce le proprie attrezzature. Non lesinando parsimonia, neanche nelle fasce economiche del mercato.
Dove spesso e volentieri è possibile incappare in errore. Non è questo il caso, vista la qualità che emerge dal prodotto. Il quale oltre ad essere aggiornato al contemporaneo, offre tutto il supporto necessario per qualificare il multimediale.
Ampia la batteria, come ampie sono le possibilità di gestione. Grazie a componenti hardware di buon livello tecnico. Neanche le fotografie sfigurano, permettendo il confronto con qualsiasi ambito.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Oscal C80 |
Dimensioni |
164.2 x 76 x 8.6 mm |
Peso |
188 g |
Processore |
Unisoc T606 (12 nm) Octa-core (2×1.6 GHz Cortex-A75 & 6×1.6 GHz Cortex-A55) |
GPU |
Mali-G57 MP1 |
Memorie |
RAM 8GB Memoria Interna 128GB UFS 2.1 |
Fotocamere |
Posteriore 50MP + 0.3MP Anteriore 8MP |
Display |
6.5 Pollici IPS LCD 90Hz 720 x 1600 pixels, 20:9 ratio |
Batteria |
5180mAh Ricarica Veloce 18W |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
802.11 a/b/g/n/ac dual-band, hotspot |
Bluetooth |
5.0, A2DP, LE |
Posizionamento Satellitare |
GPS A-GPS GLONASS GALILEO BDS |
Sicurezza |
Lettore Impronte Digitali Face ID |
Sistema Operativo |
Android 12, Doke-OS 3.0 |