Continua il nostro approfondimento relativo ai prodotti di questo brand. Con lo smartphone entry level Oscal C60. Pensato appositamente per un pubblico che necessita di un supporto di ultima generazione ma che desidera anche salvaguardare il prezzo.
Da anni ormai il mercato propone prodotti sempre più avanzati, in grado di superare ogni volta le aspettative più rosee. Per cui un brand che porta con se l’innovazione come concetto.
Rappresenta più che bene questa tendenza commerciale. Permettendo a chiunque di godere degli ultimi rivolgimenti tecnici. Non che di affidarsi ad un marchio internazionale, leader nel settore dell’elettronica di consumo.
Design – Dimensioni e Peso
Il design ultra sottile ed un peso contenuto, favoriscono la gestione del supporto. Il quale tra l’altro offre un estetica semplice, figlia della praticità. Nemica dell’arroganza di linee, che spesso per questa categoria, sfocia nella ridondanza.
- ★【 La ricerca senza fine della semplicità:】Ispirato alla magnifica scena in cui i fasci di luce brillano attraverso una...
- ★【Prenditi il piacere di un palcoscenico più ampio:】Grazie al design con notch a goccia di rugiada e alla lunetta...
Per cui oltre alla praticità, coloro che scelgono questo prodotto, puntano sicuramente alla sobrietà. L’ampio display copre la maggior parte della superfice frontale. La fotocamera anteriore, è integrata all’interno della superficie visiva.
Mentre invece il back cover s’impreziosisce con il modulo fotografico quadro. Ed in perpendicolare con la struttura, per il motto aziendale, Only the Brave.
Il bordo destro monta i pulsanti gestionali, bilanciere del volume e tasto accensione spegnimento. Disponibile in diverse colorazioni, come ad esempio : Nero, Blu-Verde, Blu e il più trasgressivo Viola.
Dimensioni : 164.75 – 76.7 – 9.2 mm
Peso : 195

Batteria
L’autonomia necessaria per la gestione di una intera giornata lavorativa, è garantita da una batteria da 4780mAh. Perfettamente in linea con la categoria d’appartenenza.
Fotocamere
Sicuramente non ascrivibile alla categoria dei camera phone. Cosa che però non pregiudica la gestione del comparto fotografico. Permettendo il confronto con gli ambiti fotografici più comuni.
- ★【 La ricerca senza fine della semplicità:】Ispirato alla magnifica scena in cui i fasci di luce brillano attraverso una...
- ★【Prenditi il piacere di un palcoscenico più ampio:】Grazie al design con notch a goccia di rugiada e alla lunetta...
Infatti la Main Camera da 13Mp, compie perfettamente il compito assegnatogli. Generando scatti luminosi e ben definiti, adeguati alla fascia di prezzo di riferimento.
Grazie anche ai sensori di compendio, che coadiuvano le operazioni. In sensore frontale, posto nella famosissima goccia dello schermo, da 5Mp. Riesce bene coi ritratti, così come anche può essere tranquillamente impiegato nella gestione delle videochiamate. Visto anche il supporto operato dall’intelligenza artificiale.

Display
Come anticipato monta uno schermo Dewdrop, impreziosito dalle cornici davvero sottili. Cosa che tra l’altro amplia la visuale grazie all’ ottima proporzione schermo corpo.
Si tratta infatti di uno display HD+ da 6.52 pollici, con risoluzione massima pari a 720 x 1600 pixels. Tra l’altro in grado di esprimere una buona luminosità, che ne consente l’utilizzo anche in presenza di luce diretta.
- ★【 La ricerca senza fine della semplicità:】Ispirato alla magnifica scena in cui i fasci di luce brillano attraverso una...
- ★【Prenditi il piacere di un palcoscenico più ampio:】Grazie al design con notch a goccia di rugiada e alla lunetta...
Accurata la gamma colori, che insieme alla brillantezza delle immagini, rende godibile il supporto nella gestione del multimediale ordinario.
Processore e Memorie
Sotto la scocca troviamo un SoC elaborato dalla MediaTek. Azienda taiwanese che non necessita di presentazioni. In questo caso sceglie d’utilizzare un processore elaborato con processo a 12nm.
Leggi anche : Oscal C20 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
L’ Helio A22, il quale è affiancato da una scheda grafica dedicata PowerVR GE8300. Completa l’asset una RAM da 4Gb ed una memoria interna pari a 32Gb, espandibile tramite micro SD fino a 1Tb.

Connettività
Non mancano gl’intramontabili dell’era digitale, necessari per la praticità del telefono. Come il Bluetooth 5.0 ed un WiFi Dual Band. Anche l’aspetto dell’audio è qualificato adeguatamente.
- ★【 La ricerca senza fine della semplicità:】Ispirato alla magnifica scena in cui i fasci di luce brillano attraverso una...
- ★【Prenditi il piacere di un palcoscenico più ampio:】Grazie al design con notch a goccia di rugiada e alla lunetta...
Oltre a questo integra uno slot dual sim, che consente di utilizzare ben due schede SIM contemporaneamente attive, senza perdere però l’espansione della memoria.
Posizionamento Satellitare
Per qualificare le operazioni di posizionamento satellitare, utilizza un GPS. Il quale è affiancato altre tecnologie di categoria, così da ridurre al minimo i disturbi ambientali e qualificare il segnale, GLONASS, BEIDOU, Galileo.

Sicurezza
Per la sicurezza dei dati contenuti dallo smartphone, il produttore implementa il riconoscimento del volto. Il quale risulta preciso e rapido nello sblocco dello schermo.
Sistema Operativo
Rilasciato con l’ultima versione di Os proprietario, ovvero il Doke Os 2.1, basato sul più conosciuto Android 11. Ricchissimo di applicati e funzionalità avanzate.
- ★【 La ricerca senza fine della semplicità:】Ispirato alla magnifica scena in cui i fasci di luce brillano attraverso una...
- ★【Prenditi il piacere di un palcoscenico più ampio:】Grazie al design con notch a goccia di rugiada e alla lunetta...
Come ad esempio la modalità di gestione ad una mano. Che aumenta le proporzioni delle applicazioni, per renderne più semplice l’operatività. Oppure la Split View, modalità in multitasking che consente di utilizzare contemporaneamente due applicativi.
Come anche il Game Mode, studiata appositamente per massimizzare le prestazioni in fase di gioco.
Considerazioni Finali e Prezzo
L’ Oscal C60 non cede nulla al superfluo, si tratta infatti di un dispositivo di ultima generazione. Pensato per un pubblico che non bada ai fronzoli. Ma cerca solide realtà, affidabile concretezza.
Infatti è dotato di tutto il necessario . Consentendo di scattare fotografie, come di navigare, oppure intrattenere con il gaming.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Oscal C60 |
Dimensioni |
164.75 x 76.7 x 9.2 mm |
Peso |
196 g |
Processore |
MediaTek Helio A22 Cortex-A53 Quad Core |
GPU |
PowerVR GE8300 |
Memorie |
RAM 4GB Memoria Interna 32GB Slot MicroSD 1TB |
Fotocamere |
Posteriore 13MP Anteriore 5MP |
Display |
6.528 Pollici HD+ 720 x 1600 Pixels |
Batteria |
4780mAh |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
SI |
Bluetooth |
SI |
Posizionamento Satellitare |
GPS GLONASS Beidou Galileo |
Sicurezza |
Face ID |
Sistema Operativo |
Doke OS 2.1 basato su Android 11 |