Con questo articolo, inauguriamo una nuova categoria del blog dedicata alle Fotocamere Digitali Reflex. Per questo motivo, il primo dispositivo oggetto della nostra recensione, è uno dei prodotti più venduti e apprezzati nella fascia Reflex Entry Level. Stiamo parlando di Nikon D3500.
Prima di passare alla recensione e di conseguenza all’analisi delle caratteristiche e funzionalità della Fotocamera, è doverosa una breve parentesi riguardo Nikon Corporation.
Fondata nel lontano 1917 a Tokyo, in Giappone. Questa azienda è specializzata nella progettazione e commercializzazione di soluzioni fotografiche e obbiettivi di alta precisione.
Il noto marchio Nikon, nasce dalla fusione di tre colossi della produzione di strumenti ottici Giapponesi. Meglio conosciuti come Tokyo Keiki Seisaku Sho, Iwaki Glass Manufacturing, e Fujii Lens Seizo Sho.
Negli anni, l’azienda ha riscontrato un grande successo nei principali mercati occidentali. Collocandosi al vertice del settore per qualità e tasso di innovazione. In tempi recenti, il marchio ha ampliato la gamma di dispositivi. Commercializzando oltre alle Fotocamere anche Binocoli, Microscopi e Strumenti di Misura.
Design – Dimensioni e Peso
La struttura è frutto di una progettazione minuziosa. Costituita da un corpo monoscocca. Il quale conferisce una sensazione di solidità, piacevole al tatto. Si ispira alla qualità costruttiva delle Fotocamere Reflex di classe superiore.
Il design ergonomico, oltre a garantire una presa efficace e comoda. Supporta una architettura la quale consente di raggiungere facilmente tutti i principali comandi del dispositivo.
Grande attenzione è stata data all’impiego di materiali leggeri. In ottica di contrasto alle sempre più diffuse Fotocamere Digitali Mirrorless. Infatti rispetto alla Nikon D3400, la D3500 può vantare dimensioni e peso inferiori.
- Sensore in formato DX da 24.2 megapixel
- Efficace processore di elaborazione delle immagini EXPEED 4
Per tanto questa Fotocamera Digitale Reflex, è più facile da trasportare rispetto a soluzioni di fascia alta, più grandi e ingombranti. Perfetta per la fotografia in viaggio e in città.
Infine, ricordiamo che trattandosi di una soluzione Entry Level, Nikon non ha previsto una struttura tropicalizzata. Ovvero, non ha implementato quella serie di accorgimenti e materiali, in grado di proteggere la Fotocamera da condizioni climatiche più estreme come Pioggia, Umidità, Polvere e tanto altro.
Innesto in Metallo : Non possiamo fare a meno di segnalare, il pratico ed efficiente innesto in metallo. Il quale supporta qualsiasi tipologia di obbiettivo e scongiura eventuali problematiche date dall’usura.
Dimensioni : 124 x 98 x 76 mm
Peso : 365 g
Fotografia
Le soluzioni commercializzate da Nikon a prescindere dalla fascia di prezzo. Sono caratterizzate da una grande qualità fotografica. Derivante da un’architettura hardware di pregio, frutto di una progettazione sapiente.
Con la Nikon D3500, la multinazionale nipponica si rivolge ad un target non professionista. Il quale muove i primi passi nella categoria Reflex. Infatti, grazie al funzionamento fluido, alla tecnologia DSLR, all’ampio intervallo ISO, ai numerosi filtri e tante altre caratteristiche che analizzeremo. Questo dispositivo si colloca al vertice della fascia di prezzo Entry Level.
DSLR : Elemento fondamentale di qualsiasi Fotocamera Digitale, è il sensore ottico. Per quanto riguarda la Nikon D3500 è pari a 24.2Mp in formato DX. Per questo motivo, è possibile catturare immagini dettagliate sia di giorno che di notte. Inoltre, la presenza dell’obbiettivo Nikkor, conferisce un tocco di classe nel confezionamento di ritratti artistici, caratterizzati da una gradevole sfumatura di sfondo.
Sensibilità ISO : Uno degli elementi che contraddistingue questa Fotocamera Digitale Reflex è senza dubbio l’intervallo di sensibilità ISO supportato, 100-25.600. Ciò consente di immortalare foto e video brillanti dall’alba al tramonto.
Autofocus : Interessante è la messa a fuoco automatica. La quale è in grado di mettere a fuoco il soggetto inquadrato, scattando in ripetizione 5 immagini al secondo. Per tanto, potrai selezionare lo scatto perfetto, anche quando stai seguendo obbiettivi in movimento.
Funzioni Fotografiche Avanzate
Modalità Auto e Guida : Perfetta per tutti coloro che amano la fotografia, ma non dispongono di avanzate competenza nel settore. Nikon ha sviluppato la modalità di scatto Auto, la quale consente di godere di tutta la qualità DSLR, senza essere dei professionisti.
- Sensore in formato DX da 24.2 megapixel
- Efficace processore di elaborazione delle immagini EXPEED 4
Inoltre, se attivi la modalità Guida, l’avanzato software ti assisterà mostrando le principali regole e impostazioni da eseguire, per ottenere i migliori risultati di scatto in base allo stile fotografico scelto.
Filtri Creativi : Infine, non mancano un ampia gamma di filtri creativi da applicare sia prima che dopo gli scatti e le riprese video. Il monitor ad alta risoluzione LED 921 k, ti consente di comporre e rivedere i tuoi lavori con grande chiarezza.
Video
Oltre a scattare foto perfette, puoi divertiti ad eseguire riprese di ottima qualità. La Nikon D3500 consente di registrare video in formato Full HD fluidi, caratterizzati dall’elevato dettaglio grafico.
Garantendo una frequenza fotogrammi massima pari a 60p. Anche in questo caso, l’ampio intervallo di sensibilità ISO, consente riprese ottimali sia di giorno che di notte.
SnapBridge
In linea con tutte le Fotocamere Digitali di ultima generazione, commercializzate da Nikon, non manca il pieno supporto alla condivisione. Infatti, mediante l’applicazione SnapBridge disponibile sia per dispositivi Android che iOS, è possibile sincronizzare i dati all’interno della fotocamera con qualsiasi dispositivo mobile. Per questo motivo, pochi secondi dopo aver effettuato uno scatto. Puoi condividere il tuo lavoro con estrema semplicità sui social media.
Obbiettivo Nikkor 18-55mm
In dotazione alla Fotocamera, troviamo il Nikkor 18-55mm. Si tratta di un obbiettivo molto valido, il quale consente di ottenere un approccio semplice e intuitivo alla fotografia Reflex. Per questo motivo, è possibile eseguire scatti grandangolari e primi piani.
La meccanica di questo obbiettivo è silenziosa ed efficiente. Infatti è in grado di spostare il fuoco da un soggetto all’altro senza avvertire disturbi di tipo meccanico. Inoltre, il motore Autofocus AF-P, mette a fuoco gli obbiettivi velocemente, adoperando una grande precisione.
L’obbiettivo si avvale di uno stabilizzatore ottico. Le regolazioni dell’obbiettivo possono avvenire sia in automatico che manualmente, basta settare le impostazioni nel menu reflex.
Kit Base e Accessori
La Nikon D3500 viene commercializzata nel kit definito Base. Ovvero quello che comprende l’obiettivo Nikkor 18-55 VR. Il quale rappresenta un’ottima soluzione iniziale, per intraprende i primi passi verso un percorso fotografico più ampio.
- Grande sensore da 24,2 MP in formato DX
- Intervallo di sensibilità ISO di 100-25600
- Sensore in formato DX da 24.2 megapixel
- Efficace processore di elaborazione delle immagini EXPEED 4
Infatti, dopo aver acquisito le nozioni fondamentali e aver sviluppato una certa esperienza in ambito fotografico. Potresti sentire il bisogno di adoperare obbiettivi con focali più lunghe, garantendo un range operativo più ampio. Per questo motivo, gli accessori possono essere acquistati in seguito o puoi selezionare direttamente una soluzione combo che soddisfa le tue esigenze.
Batteria
Il sistema energetico è caratterizzato da una batteria EN-EL14a pari a 1550 mAh. La quale unita ad un’architettura hardware con un basso assorbimento energetico, consente di effettuare oltre 1200 scatti con una sola carica.
Considerazioni Finali e Prezzo
Come al solito, nel finale esprimiamo le nostre considerazioni in merito al dispositivo recensito. La Nikon D3500 è una Fotocamera Digitale Reflex che unisce un’eccellente qualità di costruzione ad un avanzato sistema fotografico. Il quale restituisce prestazioni fotografiche ottimali, in considerazione della fascia Entry Level.
Definizione dell’immagine notevole e buona gamma cromatica, consentono di ottenere foto dettagliate e ben illuminate. Inoltre, le tante funzioni fotografiche avanzate consentono di scattare foto di eccellente qualità anche senza possedere competenze in ambito fotografico.
Con questa soluzione, Nikon, vuole affermare il primato nella fascia entry level. Commercializzando un dispositivo tecnologicamente avanzato, pur mantenendo un prezzo abbordabile. Insomma, si rivolge a tutti coloro che si avvicinano al mondo della fotografia di qualità, senza rinunciare alla semplicità d’uso, contendendo allo stesso la spesa iniziale. Consigliato!
LE MIGLIORI FOTOCAMERE DIGITALI REFLEX NIKON
Scheda Tecnica
Marca | Nikon D3500 |
Peso articolo | 365 g |
Dimensioni prodotto | 124 x 98 x 76 mm |
Sensore | DX 24,2 megapixel |
Formati di registrazione | NEF (RAW) e JPEG per le immagini MOV (codifica H.264/MPEG-4) per i video |
Risoluzione | Foto 6000×4000 pixel Video 1920×1080 pixel |
Display | 3 Pollici LCD 921.000 punt angolo di visione di 170° |
Sensibilità ISO | 100-25.600 ISO |
Batteria | Li-ion EN-EL14a |
Apertura Obiettivo | Ritorno immediato con comando elettronico |
Frequenza fotogrammi | fino a 5 fps. |
Connettività | USB HDMI Bluetooth 4.1 |
Attacco per treppiedi | SI |
Processore Immagine | Expeed 4 |
Flash incorporato | SI |