Il miele di Manuka è un prodotto naturale e unico, proveniente principalmente dalla Nuova Zelanda e dall’Australia. È ottenuto dal nettare del fiore di Manuka (Leptospermum scoparium), una pianta originaria di queste regioni.

Rinomato per le sue straordinarie proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti, che lo rendono un superalimento molto apprezzato nel mondo della salute e del benessere.
Negli ultimi anni, ha guadagnato sempre più popolarità, diventando un ingrediente fondamentale per molti rimedi casalinghi e prodotti di bellezza naturali. Grazie alla sua composizione chimica unica e alle numerose applicazioni benefiche. Rappresenta un prezioso alleato per la salute del corpo e della mente.
Cosa rende speciale il miele di Manuka?
Il miele di Manuka è speciale per diversi motivi. tra cui la sua composizione chimica unica e il metodo di classificazione utilizzato per determinarne la qualità e la potenza delle sue proprietà benefiche.
Composizione chimica unica
Contiene una concentrazione elevata di metilgliossale (MGO). Una sostanza chimica che gli conferisce forti proprietà antibatteriche ed è considerata il principale responsabile dei benefici per la salute associati a questo miele.
Leggi anche : Miele di Castagno : Proprietà, Benefici e Controindicazioni
Un’altra sostanza rilevante è la leptosperina. La quale conferisce al prodotto, proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Questa composizione chimica, lo distingue da altri tipi di miele e lo rende un prodotto altamente ricercato per le sue qualità curative.

Metodo di classificazione del miele di Manuka
Per garantire la qualità e l’autenticità del miele di Manuka, sono stati sviluppati diversi metodi di classificazione. I quali misurano, la concentrazione di sostanze bioattive nel miele:
- UMF (Unique Manuka Factor): Il sistema UMF misura la concentrazione di metilgliossale, diidrossiacetone (DHA) e leptosperina. Un punteggio UMF più alto indica una maggiore concentrazione di queste sostanze e, di conseguenza, un miele più potente e benefico. Il punteggio UMF varia da 5+ a 20+, con 10+ o superiore, considerato un miele di qualità terapeutica.
- MGO (Methylglyoxal): Questo sistema di classificazione si focalizza sulla concentrazione di metilgliossale. Valori più elevati di MGO indicano un prodotto con proprietà antibatteriche più forti. I livelli di MGO possono variare da 30 a oltre 1000. Valori superiori a 250, sono considerati adatti per scopi terapeutici.
- KFactor (Kāmahi Flower): Il sistema KFactor valuta la percentuale di polline, la purezza e la provenienza del miele. Garantendo che provenga esclusivamente da Nuova Zelanda. Il KFactor varia da 8 a 22. Con un punteggio più alto, che indica una maggiore concentrazione di polline di Manuka e, di conseguenza, un miele di qualità superiore.
Questi metodi di classificazione aiutano a distinguere il miele di Manuka autentico e di alta qualità, da altri tipi di miele. Garantendo che i consumatori, siano in grado di scegliere un prodotto che offre i benefici per la salute desiderati.
- RAW MANUKA HONEY: Il Miele di Manuka è una particolare varietà di miele dalle grandi proprietà. La sua consistenza è molto...
- PROVENIENZA MIELE DI MANUKA: La pianta di Manuka si trova soprattutto in Nuova Zelanda e in alcune zone dell’Australia. In Nuova...
- NATURALE E NON TRATTATO - Il nostro metodo Scrape & Separate garantisce un miele naturale grezzo puro con una struttura...
- RICCO DI BUONI NUTRIENTI - Le sostanze presenti nel pane d'api, ricchi di sostanze nutritive, fanno del miele di manuka...
- Miele GREZZO di Manuka certificato UMF 20+ - equivalentea metilgliossale (MGO 830+), 250g
- MIELE DI MANUKA GENUINO: Raccolto dalle colline, foreste ed aree costiere remote e incontaminate della Nuova Zelanda
Miele di Manuka: Proprietà
Le proprietà del miele di Manuka, lo rendono un ingrediente naturale prezioso per la salute e il benessere. Tra le principali proprietà troviamo:
Antibatteriche
- Studi e ricerche sull’efficacia antibatterica: Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato l’efficacia di questo miele, nell’inibire la crescita di batteri patogeni, tra cui Staphylococcus aureus e Escherichia coli.
- Utilizzo come rimedio naturale per ferite e infezioni: Grazie alle sue proprietà antibatteriche, viene spesso utilizzato per il trattamento di ferite, ustioni e infezioni cutanee. Favorendo la guarigione e prevenendo la proliferazione di batteri.
Antinfiammatorie
- Riduzione dell’infiammazione e sostegno al sistema immunitario: Possiede proprietà antinfiammatorie, che aiutano a ridurre l’infiammazione e a sostenere il sistema immunitario.
- Esempi di applicazioni pratiche: Viene utilizzato per alleviare il mal di gola e la tosse, grazie alla sua azione lenitiva e antinfiammatoria.
Antiossidanti
- Protezione delle cellule dai danni dei radicali liberi: Contiene antiossidanti che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Molecole instabili che possono portare a problemi di salute e all’invecchiamento precoce.
- Potenziale effetto anti-invecchiamento: Grazie alla sua ricchezza di antiossidanti, può contribuire a rallentare il processo di invecchiamento, migliorando l’aspetto della pelle e sostenendo la salute generale dell’organismo.
In sintesi, il miele di Manuka è un prodotto naturale dalle molteplici proprietà benefiche. Tra cui quelle antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti. Queste caratteristiche, lo rendono un ingrediente versatile e prezioso per la salute. Utile nel trattamento di diverse problematiche e nel promuovere il benessere generale.

Miele di Manuka: Benefici
Il miele di Manuka offre una serie di benefici per la salute. Tra cui la quella della pelle, digestiva e orale. Di seguito sono elencati alcuni dei principali benefici.
Pelle
- Trattamento dell’acne e delle imperfezioni cutanee: Grazie alle sue proprietà antibatteriche e anti-infiammatorie. Può contribuire a ridurre l’acne e altre imperfezioni cutanee. Promuovendo una pelle più sana e luminosa.
- Idratazione e nutrimento della pelle: Il miele di Manuka è un ottimo idratante naturale che aiuta a nutrire e ammorbidire la pelle, mantenendola elastica e giovane.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Sonnentor Miele di Manuka Biologico, 250g | 113 Recensioni |
35,62 EUR |
Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Steens Miele di Manuka - MGO 830+ - Puro Miele Manuka grezzo 100% certificato UMF 20+ -... | 336 Recensioni |
79,90 EUR
69,90 EUR |
Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
nu3 Miele di Manuka - MGO 400 Naturale 100% Puro 125 g - Prodotto in Nuova Zelanda Proprietà... | 73 Recensioni |
27,99 EUR |
Acquista su Amazon |
4 |
![]() |
Watson & Son miele di manuka MGO 400+ 250g | Qualità Premium certificata dalla Nuova Zelanda |... | 1.095 Recensioni |
36,88 EUR |
Acquista su Amazon |
5 |
![]() |
Optima Naturals Miele di Manuka + 550 Mgo da 250 G, Manuka Benefit, 30 Grammi | 32 Recensioni |
58,00 EUR
54,52 EUR |
Acquista su Amazon |
Digestivo
- Aiuto nella digestione e sollievo dai disturbi gastrointestinali: Può favorire una digestione regolare e alleviare i disturbi gastrointestinali come gonfiore, gas e indigestione.
- Prevenzione e trattamento di infezioni batteriche: Grazie alle sue proprietà antibatteriche, aiutare a prevenire e trattare infezioni batteriche come l’Helicobacter pylori, spesso associato a ulcere gastriche e gastriti.
- Contributo al mantenimento di un equilibrio sano della flora intestinale: Contribuisce a mantenere un equilibrio sano della flora intestinale. Supportando la crescita di batteri benefici e inibendo la proliferazione di batteri nocivi. Questo può portare a una migliore salute digestiva e a un sistema immunitario più forte.
Orale
- Proprietà antibatteriche per combattere la placca e i batteri che causano carie e alitosi: Il miele di Manuka è efficace nel combattere i batteri che causano la formazione di placca, carie e alitosi. Grazie alle sue potenti proprietà antibatteriche.
- Possibile utilizzo come ingrediente nei prodotti per l’igiene orale: Grazie alle sue proprietà benefiche, può essere utilizzato come ingrediente in prodotti per l’igiene orale. Come collutori e dentifrici, contribuendo a mantenere denti e gengive sani.
In conclusione, il miele di Manuka offre numerosi benefici per la salute in vari ambiti. Tra cui la salute della pelle, la salute digestiva e la salute orale. L’uso regolare e responsabile di questo prezioso prodotto naturale, può contribuire a migliorare la qualità della vita. Promuoverndo il benessere generale.

Miele di Manuka: Controindicazioni e precauzioni d’uso
Nonostante i numerosi benefici, è importante considerare alcune controindicazioni e precauzioni d’uso:
Allergie al miele o alle api
- Reazioni allergiche possibili: Chi è sensibile al miele o alle api, potrebbe manifestare reazioni allergiche all’uso del miele di Manuka. Le quali possono variare da lievi a gravi.
- Raccomandazione di consultare un medico prima dell’uso: In caso di allergie note o sospette al miele o alle api, è consigliabile consultare un medico prima di utilizzare questo alimento.
Diabete
- Contenuto di zucchero nel miele e possibile impatto sulla glicemia: Come altri tipi di miele, contiene zuccheri che possono influenzare i livelli di glucosio nel sangue. Rendendolo un potenziale problema per le persone affette da diabete.
- Consulenza medica per le persone affette da diabete: Chi soffre di diabete, dovrebbe consultare il proprio medico prima di utilizzare il miele di Manuka. Per valutare se sia adatto e in quale quantità.
Uso nei bambini sotto i 12 mesi
- Rischio di botulismo infantile: Il miele, incluso il miele di Manuka. Può contenere spore di Clostridium botulinum, il batterio responsabile del botulismo. Nei bambini di età inferiore ai 12 mesi, il sistema immunitario e digestivo non è ancora completamente sviluppato. Il che aumenta il rischio di contrarre il botulismo infantile se consumano miele.
- Evitare l’uso del miele di Manuka in neonati e bambini piccoli: Per precauzione, si raccomanda di non somministrare qualsiasi tipo di miele, a neonati e bambini di età inferiore ai 12 mesi.
In conclusione, pur offrendo numerosi benefici per la salute, è importante prestare attenzione alle controindicazioni e alle precauzioni d’uso. Consultare un medico, in caso di allergie, diabete. Lo stesso vale se si intende somministrare il miele a neonati e bambini piccoli.

Come scegliere e conservare il miele di Manuka
Ecco alcuni suggerimenti su come leggere e interpretare le etichette, consigli per l’acquisto, conservazione del miele, e le differenze tra il miele di Manuka e il miele tradizionale.
- Come leggere e interpretare le etichette (UMF, MGO, KFactor): Prestare attenzione ai sistemi di classificazione presenti sull’etichetta del miele, può aiutarti a scegliere un prodotto di qualità. Ricorda che l’UMF indica l’attività antibatterica del miele, MGO misura la concentrazione di metilgliossale e KFactor valuta la percentuale di polline di Manuka e la provenienza del miele.
- Consigli per l’acquisto: Provenienza, certificazioni e qualità: Assicurati di acquistare miele di Manuka proveniente dalla Nuova Zelanda o dall’Australia. In quanto, queste regioni, offrono le condizioni ideali per la produzione di miele di alta qualità. Controlla le certificazioni e i punteggi di classificazione per assicurarti che il prodotto sia autentico e possieda le proprietà benefiche desiderate.
- Conservazione e durata: Per conservare correttamente il miele e preservare le sue proprietà, è importante tenerlo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore. Assicurati inoltre di conservarlo in un contenitore ermetico per evitare che assorba umidità dall’ambiente. Se conservato correttamente, il miele di Manuka può durare per diversi anni senza perdere le sue proprietà benefiche.
- Differenze tra miele di Manuka e miele tradizionale: Si distingue dal miele tradizionale, per la presenza di composti unici come il metilgliossale. Che conferisce potenti proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti. Inoltre, proviene esclusivamente dalle api che raccolgono nettare dai fiori del cespuglio di Manuka. Endemico della Nuova Zelanda e dell’Australia. Queste caratteristiche rendono il miele di Manuka, un prodotto naturale di alta qualità e particolarmente prezioso per la salute e il benessere.
Tenendo presente questi suggerimenti, sarai in grado di scegliere, acquistare e conservare il miele di Manuka in modo corretto. Assicurandoti di ottenere un prodotto di qualità che mantenga le sue proprietà benefiche nel tempo.
- Ottimalizzato per la vita - Conduci uno stile di vita attivo e ti preoccupi di ciò che entra nel (e sul) tuo corpo. Questo miele...
- Ottimizzate ogni minuto con il nostro UMF 15+ / MGO 514+ Miele di Manuka - Potenziate il vostro cibo quotidiano con il nostro...
- NATURALE E NON TRATTATO - Il nostro metodo Scrape & Separate garantisce un miele naturale grezzo puro con una struttura...
- RICCO DI BUONI NUTRIENTI - Le sostanze presenti nel pane d'api, ricchi di sostanze nutritive, fanno del miele di manuka...
- Potentemente attivo Miele di Manuka, ottimo per ottimizzare la vita - Per quei momenti della vita in cui la qualità ha la...
- Vivi oggi, Ottieni il Domani con il nostro UMF 24+ / MGO 1122+ Miele di Manuka - Per le persone che sanno cosa vogliono,...
Utilizzo del miele di Manuka nella cucina e per cura personale:
Il miele di Manuka può essere utilizzato in una varietà di modi, sia in cucina che per cura personale. Di seguito sono elencati alcuni suggerimenti su come sfruttare al meglio le proprietà benefiche.
Ricette salutari con il miele di Manuka
- Sostituzione del dolcificante nelle bevande calde: Può essere utilizzato al posto di zuccheri e dolcificanti nelle bevande calde come tè, caffè e tisane. Aggiungendo un tocco di dolcezza e benefici per la salute.
- Utilizzo in marinature, condimenti e salse: Incorporato in marinature per carni e verdure. Nonché in condimenti e salse per insalate. Conferendo un sapore unico e aggiungendo proprietà benefiche.
- Dessert e pasticceria a base di miele di Manuka: Puoi sperimentare l’uso del miele in dolci e dessert come torte, biscotti e muffin. Sostituendo parzialmente o completamente altri dolcificanti nella ricetta.
Rimedi fai-da-te con il miele di Manuka
- Maschere viso e trattamenti per la pelle: Grazie alle sue proprietà antibatteriche e idratanti. Il miele di Manuka può essere utilizzato come ingrediente nelle maschere viso fai-da-te e altri trattamenti per la pelle. Ad esempio, puoi mescolarlo con yogurt o olio di cocco per creare una maschera idratante e lenitiva.
- Gargarismi e impacchi per il mal di gola e tosse: Il miele di Manuka può essere utilizzato come rimedio naturale per alleviare il mal di gola e la tosse. Puoi sciogliere una quantità di miele in acqua calda e fare dei gargarismi. Oppure aggiungere il miele di Manuka al tè caldo con limone. Inoltre, puoi applicare un impacco di miele di Manuka sul collo per alleviare il dolore causato dal mal di gola.
Sfruttando le proprietà benefiche del miele di Manuka in cucina e nella cura personale, è possibile sperimentare diversi modi per integrare questo prezioso prodotto naturale nella propria vita quotidiana.

FAQ – Domande Frequenti
- A cosa serve il miele di Manuka? Si tratta di un alimento gustoso, impiegato anche per le sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti. Che lo rendono utile per il trattamento di ferite, infezioni, disturbi digestivi, problemi della pelle e per rinforzare il sistema immunitario.
- Perché il miele di Manuka costa così tanto? Costa tanto, perché proviene da api che raccolgono nettare esclusivamente dai fiori del cespuglio di Manuka, endemico della Nuova Zelanda e dell’Australia. La raccolta e la produzione sono limitate, e il miele di Manuka contiene composti unici e benefici per la salute che ne giustificano il prezzo elevato.
- Quando si assume il miele di Manuka? Può essere assunto quotidianamente come integratore alimentare, come dolcificante naturale nelle bevande calde, oppure può essere applicato direttamente su ferite, infezioni o problemi della pelle.
- Come riconoscere il vero miele di Manuka? Per riconoscere il vero miele di Manuka, controlla l’etichetta per verificare la presenza di classificazioni come UMF, MGO o KFactor. Le quali attestano l’autenticità e la qualità. Assicurati anche che il miele provenga dalla Nuova Zelanda o dall’Australia e che sia presente una certificazione da parte di un’organizzazione riconosciuta.
- Quanto costa il miele di Manuka? Il costo può variare notevolmente in base alla qualità, alla classificazione e alla provenienza. In genere, il prezzo può variare da 20 a 100 euro o più per un vasetto da 250-500 grammi.
- Che sapore ha il miele di Manuka? Il miele di Manuka ha un sapore ricco, complesso e leggermente terroso, con note di caramello e spezie. Può essere più intenso rispetto al miele tradizionale. Il sapore può variare in base alla concentrazione dei composti benefici presenti nel miele.
- Come si consuma il miele di Manuka? Può essere consumato direttamente al cucchiaio. Come dolcificante naturale nelle bevande calde, nelle ricette dolci o salate, oppure può essere applicato direttamente sulla pelle o sulle ferite come trattamento topico.
- Cosa vuol dire Manuka? Manuka è il nome comune di un arbusto chiamato Leptospermum scoparium, originario della Nuova Zelanda e dell’Australia. Il miele di Manuka, deriva dal nettare raccolto dalle api che visitano i fiori di questo arbusto.
- Come assumere il miele di Manuka per il reflusso? Per alleviare i sintomi del reflusso gastroesofageo, puoi assumere il miele di Manuka sciolto in una bevanda calda come tè, tisana o semplicemente in acqua calda. Consuma 1-2 cucchiaini di miele 2-3 volte al giorno. Preferibilmente prima dei pasti e prima di andare a letto. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di utilizzare il miele di Manuka per il trattamento del reflusso. In quanto, potrebbe essere necessario un approccio terapeutico più specifico a seconda della gravità del problema.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Miele di Manuka 400+ MGO da 250 gr. Prodotto in Nuova Zelanda, Attivo e Grezzo, Puro e Naturale.... | 2.416 Recensioni |
36,99 EUR
31,39 EUR |
Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Miele Grezzo di Manuka Kiva, Certificato UMF 20+ (MGO 820+) – Nuova Zelanda (250 ml) | 4.848 Recensioni |
68,10 EUR
62,00 EUR |
Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
Manuka MGO250+ Miele di Manuka, 250 gr | 5.583 Recensioni |
34,65 EUR
27,24 EUR |
Acquista su Amazon |
Conclusioni
In questo articolo, abbiamo esplorato le principali proprietà, benefici e controindicazioni del miele di Manuka. Questo prezioso prodotto naturale è noto per le sue potenti proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti. Che lo rendono utile in una varietà di applicazioni, dalla cura della pelle alla salute digestiva.
Leggi anche: Miele in gravidanza: perché dovresti includerlo nella tua dieta
Ti invitiamo a sperimentare il miele di Manuka in modo responsabile e a consultare un medico in caso di dubbi o se hai una condizione medica specifica che potrebbe essere influenzata dal suo consumo. È importante essere consapevoli delle possibili controindicazioni e precauzioni d’uso, come allergie al miele, diabete e l’uso nei bambini sotto i 12 mesi.
Infine, riflettiamo sull’importanza di scegliere prodotti di qualità e sostenibili. Quando acquisti miele di Manuka, cerca etichette e classificazioni che ne attestino l’autenticità e la qualità, e opta per prodotti che provengono da fonti affidabili e sostenibili. In questo modo, potrai sostenere l’ambiente e le comunità locali che lavorano per produrre questo straordinario miele.