Il Marshall Uxbridge fonde la proverbiale qualità sonora del brand. Alle funzionalità garantite da Amazon Alexa. Riportando il sonoro ad una dimensione intelligente. In linea con gli sviluppi legati alla domotica.

Parliamo infatti di una cassa, che si avvantaggia di differenti standard di riproduzione. Grazie a cui migliora, semplificando la gestione del sonoro. Il design s’ispira a piene mani allo stile di questo brand.
Così come le dimensioni sono ideali per la movimentazione. Favorendo l’utilizzo in qualsiasi contesto abitativo. Confermando la versatilità dell’azienda, che traghetta la propria esperienza nel nuovo millennio.
Design Dimensioni e Peso
Peso ridotto all’osso, come del resto le dimensioni. Così da semplificare l’usabilità, senza però perdere sulla qualità sonora. Infatti a cominciare dallo stile, che ripropone le linee degli altoparlanti Marshall.
- Suono inconfondibile: uxbridge voice è stato progettato per emettere un suono maestoso dalla sua struttura compatta
- Infiniti modi di ascoltare: considera questo diffusore il tuo vip pass per scoprire tutte le canzoni del pianeta; accedere alla...
Questo speaker portatile, è la summa della ricerca tecnica del marchio. Che permette di godere della propria musica preferita, praticamente ovunque. Sulla parte alta, il pannello di controllo che integra le tre levette, per la regolazione dei parametri sonori.
I quali si associano a vari pulsanti, ed in basso Led status che semplificano la gestibilità. Frontalmente sulla griglia di protezione, l’iconico Logo. Al di sotto quattro piedini di stazionamento, che rendono il diffusore davvero stabile.
Dimensioni: 12.8 x 16.8 x 12.3 cm
Peso: 1.38kg

Alimentazione
Come la maggior parte delle attrezzature elaborate da Marshall. Anche questo speaker utilizza un cavo per l’alimentazione. Posizionato nella parte bassa del back cover.
Audio
Il Marshall Uxbridge conferma le capacità dell’azienda, proponendo un suono ricco e dettagliato. Struttura compatta e componenti di buon livello, a qualificare quello che è la funzionalità per eccellenza di questo accessorio.
- Suono inconfondibile: uxbridge voice è stato progettato per emettere un suono maestoso dalla sua struttura compatta
- Infiniti modi di ascoltare: considera questo diffusore il tuo vip pass per scoprire tutte le canzoni del pianeta; accedere alla...
Tra l’altro sincronizzabile con altre attrezzature, compresi gli elementi della linea Echo di Amazon. Allestendo in questo modo un sistema sonoro multi stanza. Semplificato dalla connessione wireless Airplay 2.
Senza contare che lungo la struttura, troviamo una serie di microfoni. Che oltre a percepire la voce, anche da lontano, cancellano il rumore di sottofondo.
Migliorando di conseguenza la qualità dell’audio. Per questioni di privacy e sicurezza, i microfoni potranno essere silenziati tramite apposito pulsante dedicato.

Controllo Vocale
Come anticipato il diffusore della Marshall, integra Amazon Alexa. Trasformandosi così in una vera e propria stazione domotica. Per mezzo della quale interagire con la casa. Accensione spegnimento luci, elettrodomestici, riscaldamento ecc. ecc.
Leggi anche: Marshall Stanmore III: Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Così come anche consente l’acquisizione di informazioni. Aggiornamenti sul traffico, oppure sulla programmazione televisiva. Rendendo più smart il quotidiano, che si arricchisce di un accessorio dalle funzionalità avanzate.
- Suono inconfondibile: uxbridge voice è stato progettato per emettere un suono maestoso dalla sua struttura compatta
- Infiniti modi di ascoltare: considera questo diffusore il tuo vip pass per scoprire tutte le canzoni del pianeta; accedere alla...
Connettività
Un diffusore completo, che permette vista l’integrazione dell’assistenza vocale, di accedere ai servizi di streaming maggiormente diffusi, Spotify, YouTube, Danz ecc. ecc. Potendo infatti contare su una miriade di standard di connessione differenti. Wi-Fi, Airplay 2, Spotify Connect o Bluetooth, specifica questa che facilità l’utilizzo e ne amplia le possibilità utilizzo.
Amazon Music: Tra i maggiori gestori di streaming musicale del momento. Con una ricca selezione di contenuti variegati e unici. Che passano dagli album ai podcast, passando per le radio.
App
Senza dimenticare la gestibilità tramite applicazione dedicata. Che permette ad esempio la configurazione dello speaker. Non che migliora le funzionalità che possono essere gestite in toto, a partire dall’equalizzazione.

Considerazioni Finali e Prezzo
Il Marshall Uxbridge traghetta questo brand nel segmento degli altoparlanti intelligenti. Infatti si tratta di un vero e proprio speaker che riprende le linee estetiche del brand, ma che integra anche Alexa.
Un avanzamento non da poco, dato che amplia a diverse possibilità d’impiego. Integrando il diffusore con le attrezzature domotiche della casa. Il tutto entro la qualità tipica di una azienda specializzata.
Che da cinquant’anni a questa parte calca i palcoscenici di tutto il mondo. Accompagnando artisti di ogni genere, i quali di affidano alla proverbiale qualità sonora di Marshall.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Marshall Uxbridge |
Dimensioni |
12.8 x 16.8 x 12.3 cm |
Peso |
1.38kg |
Wi-Fi |
Si |
Bluetooth |
SI |
Connettività |
Airplay 2 Spotify Connect |