In questo articolo, ci occupiamo del Garmin Forerunner 45S. Insieme alla telefonia mobile, il mondo degli smartwatch è tra i mercati più attivi. Infatti risulta un settore ricco di novità, in continua evoluzione tecnica.
Branca che nasce dall’esigenza di qualificare gli aspetti della vita che possono renderla migliore. Parlo di dati biologici quali, frequenza cardiaca, stress e livelli di energia.
Questi dispositivi infatti, evidenziano il quadro generale del benessere fisico. Permettendo un accurata pianificazione esistenziale in base alle proprie esigenze. Pensati come supporto omni-funzionale al benessere della persona.
Oltre a questo uno smartwatch può essere inteso anche come un vero e proprio personal trainer. Come nel caso del Garmin Forerunner 45S, ideato appositamente per il Runner.
Garmin è una azienda statunitense che sviluppa tecnologie relative all’aviazione. Nata alla fine degli anni 80′, nell’area metropolitana di Kansas city.
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
Spesso il nome dell’azienda risulta sinonimo di tecnologia GPS, tanta è la rinomanza globale. Inoltre ricordo che in pratica si tratta della prima azienda al mondo ad aver commercializzato strumentazioni per la navigazione satellitare assistita.
Nello specifico Garmin Forerunner 45S esprime bene la parabola di questa mercato. Infatti fino a pochissimi anni fa, pensare un dispositivo in grado di monitorare aspetti tanto delicati, poteva risultare visionario.
Lo smartwatch racchiude tutto il meglio offerto da questa tecnologia. Infatti è dotato di tutto il necessario per offrire l’assistenza necessaria in fase di allenamento e non solo.

Design – Dimensioni e Peso
Esteticamente il Garmin Forerunner 45S è uno smartwatch sportivo. Infatti in design è affine a quello dei cronografi digitali. Inoltre il materiale impiegato, il silicone, permette al cinturino di adattarsi perfettamente al polso.
La struttura è robusta ed al contempo indossandolo, risulta pratico e leggero. Infatti sia le dimensioni che il peso, sono studiati per non affaticare il polso.
Oltre a questo l’ampio quadrante circolare, con diametro pari a 26,3 mm, favorisce la visualizzazione in tutte le condizioni. Infatti si tratta di uno schermo transflettivo, il quale possiede capacità anti-riflesso.
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
Le versioni sono due, ovvero il Forerunner 45 con cassa da 42 mm e la versione 45S con cassa da 39 mm leggermente più piccola. Differenziazione questa che esprime la volontà del produttore di favorire le esigenze di tutti.
Senza contare la tipica configurazione di controllo a 5 pulsanti di Garmin. Particolarmente pratica nelle fasi di allenamento, infatti presenta i classici pulsanti on/off, indietro, su e giù .
Dimensioni : Small 39,5 x 39,5 x 11,4 mm – Large: 42 x 42 x 11,4 mm
Adattabile a polsi con una circonferenza 124-185 mm / 129-197 mm
Peso : Small : 32 g – Large : 36 g
Batteria
Questo smartwatch ha un potenziale davvero elevato. Infatti è stato dotato di una batteria ai polimeri di litio, particolarmente efficiente. Stando alle specifiche, il dispositivo è in grado di supportare fino a 7 giorni di utilizzo, in modalità smartwatch.
Infatti per gestione e capacità energetica, risulta uno dei dispositivi migliori nella sua categoria. In grado di supportare quindi per lunghe sessioni di allenamento.
Display
Il quadrante del Garmin Forerunner 45S è tondo, così da essere meglio visibile. Oltre a questo presenta uno schermo TFT a colori con una risoluzione massima pari a 208 x 208 pixel.
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
Pur non avendo una risoluzione elevata, lo schermo risulta ben leggibile. Infatti grazie alla luminosità ed ai colori le informazioni risultano ben gestibili anche all’aperto.
Forse può interessarti ” Umidigi Uwatch GT : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Inoltre usufruisce dei Campi dati Connect IQ, una funzionalità che permette di usare quadranti dell’orologio, widget e campi dati. Questi ultimi sono particolarmente utili durante la corsa.
Infatti questa funzione permette di aggiungere al display altri dati relativi alla corsa. Ogni campo contiene più informazioni e consente di salvare dati aggiuntivi, anche in fase di allenamento.

Connettività
Come qualsiasi smartwatch anche questo viene utilizzato in associazione con uno smartphone. Quest’ultimo riceverà i dati elaborati dal supporto in real time.
La trasmissione avviene tramite Bluetooth ed il segnale risulta stabile, permettendo un rapido aggiornamento. Oltre a questo la memroia interna del dispositivo permette la registrazione di 200 ore di dati alle attività.
Impermeabile
Il Garmin Forerunner 45S è un supporto alla quotidianità, di conseguenza è stato costruito per durare. I materiali impiegati offrono leggerezza e resistenza.
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
Oltre a questo lo smartwatch è stato costruito entro i limiti imposti dalla classificazione di resistenza. In questo caso immergibile ad una profondità di 5 atmosfere, relative a 50 metri di profondità.
GPS
Inoltre questo smartwatch è dotato di un modulo GPS. Questo aumenta sensibilmente la precisione nell’elaborazione dei dati. Infatti conoscendo anche il posizionamento geografico, i vari sensori, potranno elaborare informazione molto più accurate. Presenta anche altre tecnologie di categoria come GLONASS e GALILEO.

Sport
Il Garmin Forerunner 45S offre il meglio di se in questo comparto. Esibendo la propria vocazione sportiva. Infatti si tratta di un supporto pensato appositamente per il corridore.
Questo però non significa che non possa essere applicato ad altre discipline. Infatti lo smartwatch è stato dotato di differenti profili d’attività da palestra.
Forse può interessarti ” Ticwatch E2 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Questo permette di passare da uno sport all’altro semplicemente con un click. Il dispositivo presenta attività come ad esempio Allenamento Cardio, così come Ellettica, Salita gradini, indoor track, yoga.
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
Allenamento Professionale
Oltre a questo con la funzionalità GARMIN COACH è possibile seguire i piani di allenamento elaborati da professionisti. Questi possono essere adattati alle proprie esigenze, sincronizzandoli direttamente con l’orologio.
Infatti per tutti coloro che volessero usufruire di un supporto specialistico, Garmin mette a disposizione l’esperienza di un piccolo esercito di coach. Il tutto gestito gratuitamente.

Fitness
Il benessere della persona passa per il corpo, di conseguenza avere sotto controllo i parametri biologici primari diviene un esigenza. Grazie ai propri sensori il Garmin Forerunner 45S può elaborare i dati ricevuti fin nei minimi dettagli.
Frequenza Cardiaca : Lo smartwatch analizza costantemente la frequenza cardiaca, al polso. In caso di riposo avvisa anche se la frequenza risulta troppo alta o troppo bassa. Consente inoltre la misurazione dell’intensità dell’attività sportiva.
Monitoraggio Energia Vitale : Con la funzione BODY BATTERY, questo smartwatch misura i livelli di stress accumulati. Questa informazione viene fornita per scegliere al meglio quando e quanto allenarsi.
Rilevamento Fitness : Oltre a questo quando non si è a casa, l’orologio presenta una schermata con i dati del rilevamento fitness. Frequenza Cardiaca, Passi e Stress.
Automaticamente memorizza il livello attività ed assegna anche un obiettivo giornaliero. Presenta anche una Barra di Movimento, che compare sul display ogni qualvolta si superino i livelli massimi di inattività.
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
VO2 MAX : Permette inoltre anche il calcolo del VO2 MAX, indispensabile per poter migliorare la prestazione sportiva. Questo è il parametro biologico che esprime il volume di ossigeno, consumato in un dato arco temporale da un essere umano.
Fitness Age : Tramite app, inoltre permette il calcolo dell’età in base all’attività fisica svolta. Questo è un indicatore assai più preciso, visto che tiene conto dei dati reali e non soltanto del dato anagrafico.
Timer Promemoria Rilassamento : Questa modalità permette di monitorare il riposo ai fini del rilassamento. Grazie ad un timer è possibile programmare le sedute.
Move IQ
Come tutti i dispositivi della Garmin anche questo usufruisce di Move IQ. Funzione questa che riconosce i movimenti e li associa ad attività fisiche precise, ciclismo, corsa, nuoto etc..
TrueUp
Questa funzione permette di passare da un dispositivo Garmin all’altro, senza perdere i dati relativi alle performance. Senza contare che con l’ultimo aggiornamento è possibile sincronizzare nuovi parametri come ad esempio stima del VO2 max, tempi di recupero, training status.

Corsa
Essendo pensato appositamente per il ranner, Garmin Forerunner 45S permette diverse modalità di utilizzo. Infatti presenta modalità Corsa, Tapis roulant e Corsa indoor .
Fornisce inoltre tutti i dati necessari come ad esempio, distanza, cadenza passo. Così come presenta dei piani di allenamento specifici per ogni tipologia di corsa.
Bici
Lo stesso accade per la bicicletta, infatti lo smartwatch presenta modalità Bici, Bici indoor. Così come fornisce i dati relativi alla cadenza, ed alla distanza percorsa.
Stress
Questo è forse il parametro più importante da controllare. Infatti stando alle informazioni emerse dalla ricerca degli ultimi anni. Lo stress indurrebbe la maggior parte delle patologie più diffuse.
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
Di conseguenza è importante mantenere un equilibrio, così da abbassare i livelli quotidiani. Appunto per questo L’orologio invia promemoria che ricordano ad esempio di praticare la respirazione di rilassamento.
Sonno
Altro fattore importantissimo per la salvaguardia della salute. Infatti una riduzione anche minima del normale ciclo di sonno, conduce quasi sempre il corpo allo snervamento.
Grazie ad un supporto come il Garmin Forerunner 45S è possibile tenere sotto controllo questo aspetto. Infatti appena coricati, lo smartwatch comincerà ad acquisire dati sulla qualità del sonno. Questi potranno essere comodamente consultati direttamente tramite app.
Sicurezza e Rilevamento
Grazie ai sensori di cui è dotato il Garmin Forerunner 45S può essere inteso anche con un dispositivo per la tutela della persona. Infatti se l’orologio rilevasse eventuali infortuni, autonomamente invierà la posizione a tre contatti precedentemente scelti.
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
Funzioni Smart Giornaliere
Questo smartwatch è un supporto validissimo anche alla quotidianità non sportiva. Infatti permette di gestire da remoto diverse operazioni. Una volta associato allo smartphone, riceverà le notifiche di sms, e-mail.
Così come permetterà di controllare semplicemente la musica, passando da un brano all’altro con un click. Inoltre tramite Connect IQ Store è possibile personalizzare il supporto.

Considerazioni Finali e Prezzo
Le mie considerazioni in merito al Garmin Forerunner 45S sono positive. Si tratta di un supporto pensato per uno sportivo. Particolarmente adatto alla corsa ma utilizzabile tranquillamente per qualsiasi altro sport.
Infatti sul display sono visualizzati tutti i parametri più importanti. Così come sono presenti specifiche modalità di allenamento e monitoraggio. Uno smartwatch di qualità, rivenduto ad un prezzo concorrenziale.
Scheda Tecnica
Marca e Modello | Garmin Forerunner 45s |
Peso | 32 g / 36 g |
Dimensioni prodotto | 39,5 x 39,5 x 11,4 mm 42 x 42 x 11,4 mm |
Impermeabile | 5ATM |
Display | 1,04” Pollici Anti-riflesso, MIP Risoluzione 208 x 208 pixel |
Batteria | Modalità Utilizzo Quotidiano Fino a 7 Giorni |
Bluetooth | SI |
GPS | Glonass Galileo |
Sistema Operativi Compatibili | Android e iOS |