Il panorama della telefonia mobile, nella fascia di prezzo economica, è un vero e proprio labirinto in cui è facile perdersi. Lo smartphone Cubot P40, potrebbe essere la scialuppa di salvataggio.

Questa è sicuramente la fascia di prezzo dove la maggior parte delle aziende si danno battaglia. Conquistare una fetta di questo mercato equivale ad entrare, dalla porta principale, nelle case della maggior parte degli utenti di smartphone.
Cubot non è da meno, rinomata per la qualità e l’affidabilità dei prodotti distribuiti. Risulta uno dei brand più apprezzati in Europa, complice sicuramente anche l’attenzione che gli ingegneri concedono al design ed alle prestazioni.
Questo smartphone, nello specifico, è dotato di tutte le tecnologie più recenti. In grado di supportare in qualsiasi operazione multimediale. Esteticamente moderno e raffinato, le sue linee rappresentano bene l’idea contemporanea di smartphone.
Anche le prestazioni sono adeguate alla nomea di questo produttore. Infatti dopo diversi test, risulta un dispositivo sempre rapido e fluido nella computazione.
Il comparto fotografico è stato oggetto di attenzione, vista l’esigenza del mercato degli smartphone, in cerca sempre di novità e prestazioni sempre più avanzate.
L’inconfondibile stile Cubot, si irradia da tutti i punti di vista, offrendo ad un costo davvero molto contenuto, tutta la tecnologia di cui si potrebbe avere bisogno.

Design – Dimensioni e Peso
Il Cubot P40, non sembra neanche uno smartphone afferente alla fascia low-cost. Infatti la tendenza del momento è quella di offrire un prodotto entry level, con caratteristiche da medio gamma.
Infatti abbiamo linee semplici, con un corpo in policarbonato, ed una cornice in metallo. Angoli smussati per migliorare la gestione anche con una sola mano ed inoltre risulta pratico con questo design ultra sottile.
Senza contare che al tatto offre sensazioni di alta qualità. Sul bordo destro presenta sia il pulsante on/off che il bilanciere del volume. Sul lato opposto è stato apposto invece il carrellino per l’alloggio delle sim.
Sicuramente il dispositivo viene caratterizzato dallo schermo, che occupa la gran parte della zona frontale. Questo favorisce la vocazione alla riproduzione multimediale, di questa categoria merceologica.
Dimensioni : 155 x 73 x 10 mm
Peso : 184 g

Batteria
Il comparto dell’alimentazione è forse il più importante per un supporto elettronico. Deprivato del quale diventa un oggetto praticamente inutile. Per questo negli ultimi anni, le aziende produttrici stanno operando una intensa ricerca in questo campo.
Infatti oggi, non solo gli smartphone sono più potenti in termini di prestazioni ma offrono anche una maggiore durevolezza in termini di energia.
Il Cubot P40 non fa eccezione e quindi è stato dotato di una batteria da ben 4200mAh. Questo permette, in combinazione con il supporto dell’intelligenza artificiale, di gestire tranquillamente una intera giornata di lavoro.

Fotocamera Posteriore
Ormai questo è uno dei comparti più apprezzati, per quanto riguarda la telefonia mobile. Di fatto oggi, l’utente sceglie il proprio supporto, sopratutto in base a questo parametro. Di conseguenza il Cubot P40 è stato qualificato perfettamente.
Fotocamera Principale 12 Mp : Si tratta di un sensore molto versatile, grazie al supporto dell’ AI. Le ottiche possono essere utilizzate per qualsiasi situazione.
Non a caso si tratta di un sensore Sony IMX486, tra i migliori presenti oggi sul mercato. In grado di generare sempre fotografie nitide e con colori ben saturati, ideale per trasformare qualsiasi situazione in un evento indimenticabile.
Forse può interessarti ” CUBOT X19 S : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Fotocamera Macro 5Mp : Questa camera è dotata di un sensore da 5Mp Macro. Il che permette di metter a fuoco un universo minuscolo. Infatti questa camera permette di acquisire tutti i dettagli presenti nella scena.
Garantisce questo grazie ad una messa a fuoco ravvicinata da 2cm. Caratteristica molto interessante, poichè permette di esprimere se stessi da diversi punti di vista.
Dual Fotocamera Profondità 2Mp + 0.3Mp : Per professionalizzare il comparto, gli ingegneri hanno optato per una dual camera di profondità. Questo permette di migliorare notevolmente le immagini, in fase di scatto.

Fotocamera Frontale
Per questo comparto il produttore ha voluto fare le cose davvero bene. Di conseguenza ha assecondato le esigenze degli utenti, implementando una Fotocamera Selfie con sensore Samsung S5K2T7 da 20 Mp.
Questo permette di professionalizzare questo aspetto, visto che la camera gode del riconoscimento delle scene AI ma sopratutto dell’ Al Beautify, ideale per creare ritratti di alta qualità.
Infatti è possibile contare su una camera sempre valida e molto duttile. Spendibile in diverse situazioni e contesti, senza problematica alcuna. Un componente di pregio che se tenuto conto del prezzo di rivendita, risulta davvero strabiliante.

Display
Il Cubot P40 è stato munito di un pannello da 6.2 pollici In-Cell Waterdrop. Il che favorisce l’ampissima visualizzazione immersiva. Infatti il componente copre il 90.3% dell’intera superficie frontale.
Forse può interessarti ” Cubot X20 Pro : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Questa tecnologia, associata alla LTPS offre un supporto dai colori vividi e con una riproduzione chiara, ben saturati i colori. Ideale per la riproduzione multimediale, sarà come avere una finestra sul mondo, sempre a portata di mano.
L’indiscutibile eleganza del Notch a goccia poi, offre una dimensione di design. Senza contare che riproduce colori vividi ed offre una buona visualizzazione anche in situazioni di difficoltà.

Processore e Memorie
Il comparto hardware è stato affidato alle cure della MediaTeck. Questo colosso taiwanese, riconosciuto a livello globale, offre tante prestazioni quanta affidabilità.
In questo caso il Cubot P40 monta un Soc ben conosciuto, versatile ed in grado di assecondare in qualsiasi operazione multimediale. Parlo dell’ Helio A22, con processore MT6761 Quad Core da 1.8Ghz.
Il chipset è stato elaborato con processo produttivo a 12Nm, cosa che offre diversi vantaggi. Primariamente viene a migliorare l’assorbimento energetico, che diviene più parco.
Inoltre la computazione ne risulta sicuramente più fluida. Di conseguenza l’esperienza d’utilizzo che ne risulta è molto più piacevole. Presenta una Ram da 4Gb ed una memoria interna pari a 128Gb.

Connettività
Come la maggior parte degli smartphone elaborati da aziende Cinesi, anche il Cubot P40 presenta un modulo Dual Sim Stand by. Questo permette la comodità di gestire il traffico telefonico di ben due schede sim.
Inoltre presenta un ampia gamma di frequenze di rete, come ad esempio ,4G FDD-LTE: Band: B1 / 3 / 7 / 8 / 19 / 20 – 3G WCDMA: 900 MHz / 2100 MHz – 2G GSM: 850 MHz / 900 MHz / 1800 MHz / 1900 MHz.
Per mezzo delle quali è possibile utilizzare lo smartphone praticamente ovunque su questo pianeta. Presenta un Wi-Fi 2.4G/5G, 802.1.1 a/b/g/n , un Bluetooth 4.2 ed una Micro USB Type-C con trasferimento rapido dei files.
L’audio sia in entrata che in uscita risulta chiaro. Perfettamente in grado , tramite il microfono e lo speaker di sistema di gestire la questione telefonate.

GPS
Nell’epoca globale per antonomasia, il modulo GPS rappresenta uno dei componenti più importanti. Infatti per la gestione di operazioni quali, navigazione satellitare assistita oppure condivisione della posizione in ambito social, risulta necessario.
Inoltre per questo smartphone è stata implementata anche un’altra tecnologia di categoria ovvero A-Gps. Per mezzo del quale è possibile migliorare le operazioni di allaccio ai satelliti.
NFC
Il Cubot P40 è stato inoltre dotato del chip NFC. Tecnologia di ultima generazione, permette ad esempio la gestione dei pagamenti digitali. Infatti una volta espletate le operazioni di sincronizzazione dei dati con le carte di credito.
Per effettuare un pagamento, basterà avvicinare lo smartphone al POS ed il gioco è fatto. La transazione avverrà in piena sicurezza, il tutto gestito tramite i servizi di Google Pay.
Sicurezza
Anche l’ambito della sicurezza è stato adeguato correttamente per questo smartphone. Infatti il dispositivo è dotato di software per il riconoscimento del volto.
Tecnologia di derivazione biometrica, tramite la fotocamera frontale, lo smartphone crea una mappatura del volto dell’utente. La quale verrà utilizzata ogni qualvolta si vorrà sbloccare lo schermo. Come tutte le tecnologie di genere, risulta particolarmente sicura, ed inoltre può essere combinata con gli altri sistemi di sicurezza previsti dall’ OS.

Sistema Operativo
Per garantire l’universalità di utilizzo, il produttore a scelto di implementare, per questo smartphone l’ultimo sistema elaborato dalla Android. Parlo della versione di Android 10, tra le versioni più avanzate mai sviluppate da Google.
Infatti presenta diverse novità già in ambito di grafica. Completamente rinnovata a cominciare dalle icone delle applicazioni. Inoltre presenta una buona Dark Mode ed il Privacy Control, ormai indispensabili.
Il sistema risulta molto intuitivo e quindi facile da utilizzare. Inoltre con questa versione le capacità adattive, raggiungono il massimo grado di supporto. Infatti lo smartphone col tempo sarà in grado addirittura di anticipare le esigenze dell’utente.
Considerazioni Finali e Prezzo
Le considerazioni finali in merito al Cubot P40 sono più che positive. Si tratta di un supporto multimediale Low-Cost ma equipaggiato come un medio gamma.
Infatti risulta rapido e prestante in qualsiasi operazione multimediale, ideale per tutti coloro che cercano un valido supporto senza però investire un capitale.
Questa categoria nel settore smartphone offre tantissime possibilità. Poche però possono vantare l’affidabilità e le prestazioni di un marchio come Cubot.
I MIGLIORI SMARTPHONE CUBOT
Scheda Tecnica
Marca e Modello | Cubot P40 |
Peso articolo | 184 grammi |
Dimensioni prodotto | 155 x 73 x 10 mm |
Memoria | Ram 4 GB Rom 128 GB Slot Micro SD 128GB |
Fotocamere | Posteriore 12Mp + 5Mp + 0.3Mp Frontale 20Mp |
Schermo | 6.2 HD+ 720P (1520*720) , 270ppi |
Batteria | 4200 mAh |
Processore | MT6761, Quad-core, 1.8GHZ |
Connettività | 4G LTE / 3G WCDMA / 2G GSM |
Dual Sim | Si |
Bluetooth | 4.2 |
NFC | Si |
WiFi | 2.4G/5G, 802.1.1 a/b/g/n |
GPS | A-GPS |
Sicurezza | Lettore Riconoscimento Facciale Lettore Impronte Digitali |
Sistema Operativo | Android 10 |