L’anno da poco iniziato, porta con se tante novità in ambito tecnologico. Come annunciato qualche mese a dietro, il produttore cinese Blackview per il 2022 ha in serbo tantissimi dispositivi tecnologici. In questo articolo, ci occupiamo di Smartphone, nello specifico di una soluzione di fascia economica. Stiamo parlando del Blackview A55.
In numerose occasioni, abbiamo rimarcato la grande dinamicità del settore tecnologico. Le aziende e i prodotti non mancano di certo. Blackview, nell’ambito della telefonia tradizionale, è senza dubbio una realtà industriale molto interessante. Infatti, nel segmento economico, dispone di una vasta scelta, caratterizzata da dispositivi gradevoli esteticamente e dall’ottimo rapporto qualità – prezzo.
- 🌴【Display Waterdrop HD+ da 6,528 Pollici】Telefono cellulare Blackview A55 4G dotato di un display waterdrop da 6,528...
- 🌴【Telefoni Cellulari con Batteria da 4780 mAh Sbloccati senza SIM】Il telefono Blackview A55 è dotato di una batteria da...
Gli Smartphone ” tradizionali ” sono solo una piccola fetta del mercato in cui opera questo produttore. Infatti, Blackview è uno dei marchi più autorevoli legati agli Smartphone Rugged. Ovvero quei dispositivi mobili, capaci di resistere a condizioni estreme. Inoltre, l’azienda spazia in numerose categorie merceologiche, che vanno dagli accessori ai Tablet pc, fino agli smartwatch.

Design – Dimensioni e Peso
L’estetica del Blackview A55 non passa inosservata. Lo stile è minimalista. Caratterizzato da una gamma cromatica vivace, finiture opache e forme ergonomiche. Lo Smartphone è infatti molto sottile e leggero. Comodo da utilizzare anche con una sola mano.
La scocca è disponibile in numerose colorazioni come Summer Moijto, Ink Green, Twilight Blue e Phantom Black. Il retro, è caratterizzato da una fotocamera posteriore con tre sensori e flash. Il frontale presenta un ampio schermo con fotocamera anteriore waterdrop.
Sul bordo destro, troviamo il Bilanciare del volume e il pulsante Accensione / Spegnimento. In alto, il Jack per cuffie 3.5 mm, in basso il microfono e la porta per la ricarica.
Dimensioni : 164.5 x 76.7 x 9.1 mm
Peso : 196 g

Batteria
All’interno della scocca, troviamo una batteria ad alta capacità pari a 4780mAh. Ideata per supportare l’utilizzatore durante l’uso quotidiano. Infatti, anche considerando un impiego intensivo del dispositivo, è possibile superare tranquillamente un’intera giornata. Ad esempio, fino a 552 ore in modalità Standby, fino a 17.5 ore di comunicazioni telefoniche, fino a 9.5 ore di navigazione web ecc…
- 🌴【Display Waterdrop HD+ da 6,528 Pollici】Telefono cellulare Blackview A55 4G dotato di un display waterdrop da 6,528...
- 🌴【Telefoni Cellulari con Batteria da 4780 mAh Sbloccati senza SIM】Il telefono Blackview A55 è dotato di una batteria da...
Fotocamera
In questa fascia di prezzo, non è semplice commercializzare uno smartphone equilibrato dal punto di vista hardware. Pur non potendo per forza di cose, considerare il Blackview A55 un Camera Phone. Il produttore, non ha voluto rinunciare ad un comparto tanto centrale, come quello fotografico.
Forse può interessarti ” Blackview A100 : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo “
Lo smartphone presenza una Fotocamera Posteriore da 8Mp Sony®
IMX319 e una Fotocamera Anteriore 5Mp. Le quali consentono di realizzare Selfie, girare video creativi, eseguire video comunicazioni e tanto altro. Assicurando un’apprezzabile qualità generale.
Inoltre, mediante alle numerose funzioni, è possibile modificare le foto, aggiungendo filtri, emoji o altre tecniche. Le quali renderanno i tuoi scatti più interessanti.

Display
Come accennato precedentemente, il Blackview A55 può contare su uno schermo ampio e immersivo. Caratterizzato da una diagonale pari 6.52 Pollici HD+, con risoluzione video nativa 720 x 1600 Pixels e rapporto Screen-to-body pari all’89%. Per tanto, è possibile godere di un esperienza visiva appagante. Particolarmente adatta alla fruizione di contenuti multimediali e alla gestione touch.
Processore e Memorie
Come i suoi predecessori, anche in questo caso, il produttore adotta tecnologie sviluppate da MediaTek. Troviamo un processore MT6761V con architettura Quad Core 2.0GHz e processo produttivo 12nm. Supportato da una RAM 3GB e una Memoria interna 32GB. Quest’ultima espandibile mediante memorie removibili MicroSD.
Connettività
Il Blackview A55, supporta la tecnologia 4G / 3G e 2G. Con Slot dedicati sia per le sim che per le memorie removibili. Non manca un modulo WiFi, il quale supporta gli standard IEEE 802.11 b/g/n/ac. Il Bluetooth implementato, è nella versione 4.1.

GPS
Per quanto riguarda il posizionamento satellitare, il produttore ha optato per l’impiego coordinato di più tecnologie. Le quali, consentono di migliorare la sensibilità nel calcolo della posizione, assicurando anche una maggiore stabilità del segnale. Troviamo GPS, Glonass e Beidou.
Sicurezza
Oltre agli applicativi di sicurezza offerti dal sistema operativo, il Blackview A55 ha integrato anche un sistema di accesso biometrico, integrato all’interno della fotocamera anteriore. Per tanto, è possibile memorizzare il proprio volto, mediante mappatura biometrica dei punti. Il quale sarà utilizzato come chiave di accesso al dispositivo.
- 🌴【Display Waterdrop HD+ da 6,528 Pollici】Telefono cellulare Blackview A55 4G dotato di un display waterdrop da 6,528...
- 🌴【Telefoni Cellulari con Batteria da 4780 mAh Sbloccati senza SIM】Il telefono Blackview A55 è dotato di una batteria da...
Sistema Operativo
Il sistema operativo è il Doke OS 2.1. Il quale è basato sul famoso Android 11. Questo è caratterizzato da un’esperienza utente potenziata, ricca di funzioni e personalizzazioni sviluppate dal produttore.
System Manager : Un pannello dedicato, facile da utilizzare. Il quale consente di liberare risorse occupate da applicazioni non utilizzate. Migliorando per tanto la gestione della batteria.

Clona Telefono : Mediante questa funzione, con pochi semplici passi, è possibile eseguire un Backup del proprio telefono. Passando in qualsiasi momento ad un nuovo dispositivo, senza perdere i proprio dati.
Doppia Finestra : In caso di necessità, puoi dividere in due parti lo schermo, visualizzando contemporaneamente due contenuti. Questa funzioni, torna utile per il lavoro, la produttività, ma anche nell’ambito dell’intrattenimento.
Modalità Scura : Questa consente di regolare il livello di illuminazione. Ottimizzando l’assorbimento energetico e riducendo l’affaticamento degli occhi.
Considerazioni Finali e Prezzo
Il Blackview A55 si presenta nel segmento economico, con elementi molto interessanti. Innanzi tutto è accattivante esteticamente. La linea ergonomica, i colori vivaci e lo stile minimalista, sono in accordo con il trend delle soluzioni più gettonate degli ultimi mesi.
Dal punto di vista hardware, lo Smartphone è bilanciato. Infatti, presenza un’ottimo comparto energetico, capace di assicurare una lunga autonomia. Sistema fotografico efficiente, genera scatti apprezzabili. Bene anche le prestazioni. Il dispositivo infatti, consente l’esecuzione della grande parte degli applicativi più comuni, senza rinunciare alla reattività e stabilità software.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Blackview A55 |
Dimensioni |
164.5 x 76.7 x 9.1 mm |
Peso |
196 g |
Processore |
MediaTek MT6761V Quad Core 2.0GHz |
Memorie |
RAM 3GB ROM 16GB Slot MicroSD |
Fotocamere |
Posteriore 8MP Anteriore 5MP |
Display |
6.52 Pollici HD+ IPS Multi Touch Capacitivo 720 x 1600 Pixels |
Batteria |
4780mAh |
Connettività |
4G / 3G / 2G |
WI-FI |
IEEE 802.11 b/g/n/ac; |
Bluetooth |
4.1 |
Posizionamento Satellitare |
GPS Glonass Beidou |
Sicurezza |
Face Unlock |
Sistema Operativo |
Doke OS 2.1 (Basato su Android 11) |