Un tablet pc è per definizione l’emblema della versatilità. A maggior ragione se parliamo di un accessorio come l’Apple iPad Air 2022. L’ultima versione rilasciata dalla casa di Cupertino.

Un dispositivo aggiornato alle ultime tecnologie, grazie a cui qualificare qualsiasi aspetto del multimediale. Parliamo infatti di un supporto pensato per un pubblico esigente.
Che alla qualità vuole affiancare le potenzialità garantite da un brand come Apple. Forse il marchio più attento e centrato dell’intero mercato dell’elettronica di consumo.
Non a caso, visto che ogni prodotto elaborato, è il frutto di ricerca e sviluppo al di senza pari. Volti alla creazione di attrezzature di livello superiore, per mezzo delle quali migliorare la relazione col digitale.
- Display Liquid Retina da 10,9"1 con True Tone, ampia gamma cromatica P3 e rivestimento antiriflesso
- Chip Apple M1 con Neural Engine
Un brand che non necessita di presentazioni, appunto poiché sono gli stessi prodotti elaborati a fornire le informazioni necessarie, in merito alla dovizia, alla cura con cui produce ogni singolo elemento.
Un must per gli appassionati del settore, che con questa versione, siamo infatti alla quinta generazione. Potranno estendere le funzionalità, anche grazie a tutta una serie di accessori.
Come di applicativi sempre pronti a professionalizzare i vari aspetti del quotidiano. Una garanzia anche in termini ecologici, visto che parliamo di un produttore che impiega materie prime riciclate, come energia derivante da fonti energetiche rinnovabili.

Design – Dimensioni e Peso
Design in linea con lo stile di casa Apple, ma ancora più leggero e compatto. Così da massimizzare il concetto di portabilità, che per un tablet pc è davvero molto importante.
Leggi anche : Xiaomi Redmi Pad : Recensione, Scheda Tecnica e Prezzo
Inoltre si arricchisce di tantissime nuove colorazioni e sfumature che lo impreziosiscono. La scocca impiega alluminio al 100% riciclato, così come il resto degli elementi, a cominciare dalla Terre Rare, per arrivare ai componenti plastici. Un design in accordo con le esigenze ecologiste emerse negli ultimi anni.
Dimensioni: 247.6 x 178.5 x 6.1 mm
Peso: WiFi Model 461 grams — WiFi + Cellular 462g
- Display Liquid Retina da 10,9"1 con True Tone, ampia gamma cromatica P3 e rivestimento antiriflesso
- Chip Apple M1 con Neural Engine
Accessori
Tramite periferiche esterne è possibile espandere le possibilità d’impiego di un tablet pc. A maggior ragione quando si tratta di un prodotto della Apple, che garantisce qualità su tutti i fronti.
Infatti questo modello è compatibile con Apple Pencil di seconda generazione. Elemento ancora più performante, che tra l’altro si aggancia magneticamente al supporto, ricaricandosi in modalità wireless.
Un accessorio grazie a cui esplorare più che adeguatamente, l’universo del disegno. Così come anche è possibile usufruire delle funzionalità garantite dalla Smart Kayboard Folio e della Magic Kayboard.
Che oltre a proteggere iPad, consentono un’esperienza di tipo desktop, migliorando la produttività in diversi ambiti. Scrittura e gestione del lavoro in primis.
Batteria
Oltre a questo l’Apple iPad Air 2022 integra una batteria da 28.6w, ai polimeri di litio. In grado di offrire fino a 10 ore di navigazione web continue. Per cui perfettamente in linea con la categoria e le dimensioni del prodotto.
Fotocamere
Senza contare che migliora la gestione dell’ambito fotografico, che in questo caso di avvale di un sensore frontale da 12Mp Ultra Grandangolare, con angolo di visualizzazione pari a 122° e apertura focale pari a f/2.4.
- Display Liquid Retina da 10,9"1 con True Tone, ampia gamma cromatica P3 e rivestimento antiriflesso
- Chip Apple M1 con Neural Engine
Un elemento che si avvale di tecnologia Smart HDR 3, registrando infatti video in modalità 1080p HD 25 fps, 30 fps, or 60 fps. Per di più integra stabilizzazione delle immagini e lenti asferiche per ridurre le aberrazioni delle immagini. Con inquadratura automatica, che migliora la gestione delle video chiamate.
Posteriormente invece troviamo sempre un sensore da 12Mp grandangolare. Composto da cinque elementi e capace di zoom a 5x. Anche in questo caso gode di Auto focus e Smart HDR 3, per migliorare la gestione dei colori. Ricavando contenuti degni di nota.

Display
Per questa versione il brand supera le più rosee aspettative, integrando un display Liquid Retina con diagonale da 10.9 pollici. Un elemento di ultimissima generazione, con risoluzione video pari a 2360×1640, a 264 pixel per pollice e 500 nit di luminosità.
Monta inoltre un vetro antiriflesso che ne migliora la visibilità anche in condizione di sovra illuminazione. Supporta tecnologia True Tone e Wide Color, confermando le proverbiali capacità riproduzione video dei supporti Apple.
- Display Liquid Retina da 10,9"1 con True Tone, ampia gamma cromatica P3 e rivestimento antiriflesso
- Chip Apple M1 con Neural Engine
Processore e Memorie
Ancora più potente grazie all’Apple M1 chip, che monta un CPU ad architettura Octa Core, una GPU sempre ad architettura Octa Core ed infine una Neural Engine a 16 core. 8Gb di RAM mentre invece la memoria interna è pari a 64Gb, non espandibile.
Un asset che oltre a qualificare offrendo sempre tutta la potenza necessaria appunto quando serve. Riduce anche il dispendio energetico, supervisionando i processi e di conseguenza ottimizzando l’autonomia.

Connettività
L’Apple iPad Air 2022 è distribuito in due versioni quella WiFi e WiFi + Cellular. La differenza è limitata quindi allo slot della Sim, che avvantaggia potendo usufruire della rete ovunque ci si trovi.
Oltre a questo ricordo che integra standard WiFi 6 Dual Band, così come non manca un Bluetooth 5.0. Mentre invece la versione Cellular in più amplia le frequenze di rete al 5G, velocizzando il trasferimento dei files. consentendo l’utilizzo sia delle eSim che delle Nano Sim.
- Display Liquid Retina da 10,9"1 con True Tone, ampia gamma cromatica P3 e rivestimento antiriflesso
- Chip Apple M1 con Neural Engine
Audio
Come sempre monta due speaker, posizionati ai due estremi così da massimizzare la resa. Un audio stereo che ben si adatta alle funzionalità garantite dal tablet pc.
Posizionamento Satellitare
Non manca inoltre il necessario per la gestione del posizionamento satellitare. Che in questo caso si avvale di tecnologia GPS e GNSS, ampliando la copertura e di conseguenza riducendo i disturbi ambientali.

Sistema Operativo
iPad OS 16 è il sistema operativo di riferimento, ancora più avanzato, con una nuova interfaccia grafica molto più semplice ed intuitiva. Personalizzabile in toto per offrire un esperienza di utilizzo adeguata alle proprie esigenze.
iCloude Share Photo Library, per la gestione dei contenuti multimediali. Foto e video da trasferire, stipare e condividere con un solo click. Come anche offre la possibilità di editare migliorando la qualità fotografica dello scatto.
Migliorata anche l’operatività della messaggistica, che ora risulta più fluida, grazie all’apparto dell’intelligenza artificiale. Stesso discorso per le Mail, che risulta ancora più completo.
- Display Liquid Retina da 10,9"1 con True Tone, ampia gamma cromatica P3 e rivestimento antiriflesso
- Chip Apple M1 con Neural Engine
Potenzialità
Un tablet pc è per forza di cose un accessorio multifunzionale, grazie a cui gestire diversi aspetti del quotidiano. Dall’intrattenimento, allo studio, passando per il lavoro.
Inoltre nell’epoca dello streaming on line, questo vale molto di più. Viste le possibilità garantite da gestori del calibro di Netflix, Disnay, Spotify e YouTube. Grazie a cui estendere le possibilità di utilizzo. Senza dimenticare i servizi offerti dal gruppo Amazon.
Prime Photos: Per archiviare facilmente, gestire in libertà e condividere con un click, il proprio universo fotografico.
Prime Video: Tra i maggiori cataloghi di streaming on line oggi aperti al pubblico. Ricco di contenuti di ogni genere, tra cui tantissime possibilità Originals Amazon.

Prime Music: Uno dei servizi più importanti di streaming musicale. Grazie a cui accedere ad un catalogo ricco di contenuti, molti dei quali fruibili in modalità gratuita.
Kindle Store: La libreria digitale per definizione, con un’ampia scelta di grandi scrittori del passato come contemporanei. Il tutto sempre a portata di mano, pronto in un attimo.
Considerazione Finali e Prezzo
L’Apple iPad Air 2022 conferma quanto ormai risaputo a livello globale. Ovvero la qualità indiscutibile sia strutturale che funzionale degli accessori messi in commercio.
Parliamo infatti della quinta generazione di uno dei tablet pc più apprezzati al mondo. In una versione ancora più avanzata e prestante, grazie a cui usufruire di tecnologia di livello superiore.
Un accesorio come pochi in grado di offrire il necessario per la gestione del multimediale. Entro gli standard di un produttore eccellente, che continua a seminare per bene.
Scheda Tecnica
Marca e Modello |
Apple iPad Air 2022 |
Dimensioni |
247.6 — 178.5 — 6.1 mm |
Peso |
WiFi Model 461g WiFi + Cellular 462g |
Processore |
Apple M1 chip 8-core CPU with 4 performance cores and 4 efficiency cores 8-core GPU 16-core Neural Engine |
RAM |
8GB |
Memoria |
64Gb |
Fotocamera |
Posteriore 12MP Anteriore 12MP |
Connettività |
WiFi 6 |
Bluetooth |
5.2 |
Posizionamento Satellitare |
GPS GSSN |
Sistema Operativo |
iPad OS 16 |